
Secchiello stop, basta animali maltrattati in spiaggia
L’iniziativa nata in Liguria ha l’obiettivo di sensibilizzare genitori e bambini insegnando loro a rispettare la vita degli animali marini.
L’iniziativa nata in Liguria ha l’obiettivo di sensibilizzare genitori e bambini insegnando loro a rispettare la vita degli animali marini.
L’esenzione di cinque anni dal pagamento del bollo per le vetture ibride, in vigore da agosto, si aggiunge ai vantaggi fiscali già riservati ai modelli elettrici e bifuel.
Dal 21 maggio ha ripreso la sua corsa la Genova-Casella, la ferrovia storica che attraversa l’entroterra genovese. 25 chilometri per fermate imperdibili.
Genova non è solo il porto, l’acquario e il mare. Nasconde tra i suoi caruggi perle architettoniche, rovine da scoprire e angoli meravigliosi. Un itinerario.
Per celebrare il 40esimo anniversario dal conferimento del premio Nobel a Eugenio Montale, ecco una serie di percorsi naturalistico-letterari a lui dedicati.
L’Ente Parco propone di limitare l’accesso di turisti alle Cinque Terre per preservare il fragile equilibrio di sentieri e borghi. Un provvedimento che farà discutere.
Nei prossimi 15 anni in Liguria, secondo uno studio commissionato dal Wwf all’Enea, potrebbero nascere migliaia di nuovi lavori sostenibili.
La tradizionale rassegna, giunta alla 19esima edizione, si dilata inglobando le atmosfere misteriose e goticheggianti del week-end più tenebroso dell’anno
Il 4, 5 e 6 settembre a Sarzana è di scena il Festival della Mente. Nella graziosa cittadina al confine tra Toscana e Liguria diventa protagonista la creatività. Tre giorni tra ospiti e incontri nei più diversi ambiti.
La Emys orbicularis ingauna, tartaruga palustre ligure, è minacciata da specie “aliene” americane. Per tutelarla interviene anche l’Unione europea.