
Troppi turisti nelle Cinque Terre: proposto il numero chiuso
L’Ente Parco propone di limitare l’accesso di turisti alle Cinque Terre per preservare il fragile equilibrio di sentieri e borghi. Un provvedimento che farà discutere.
L’Ente Parco propone di limitare l’accesso di turisti alle Cinque Terre per preservare il fragile equilibrio di sentieri e borghi. Un provvedimento che farà discutere.
Nei prossimi 15 anni in Liguria, secondo uno studio commissionato dal Wwf all’Enea, potrebbero nascere migliaia di nuovi lavori sostenibili.
La tradizionale rassegna, giunta alla 19esima edizione, si dilata inglobando le atmosfere misteriose e goticheggianti del week-end più tenebroso dell’anno
Il 4, 5 e 6 settembre a Sarzana è di scena il Festival della Mente. Nella graziosa cittadina al confine tra Toscana e Liguria diventa protagonista la creatività. Tre giorni tra ospiti e incontri nei più diversi ambiti.
La Emys orbicularis ingauna, tartaruga palustre ligure, è minacciata da specie “aliene” americane. Per tutelarla interviene anche l’Unione europea.
Buone notizie dal tratto di mare tra Liguria, Provenza e Sardegna, area marina protetta che vede per la prima volta aumentare il numero di avvistamenti dei mammiferi marini.
Presentata l’edizione 2012 di “Bandiere Blu”, il riconoscimento organizzato dalla Fondazione per l’educazione ambientale per la qualità delle spiagge.
In Liguria tra lecci, pinete e vigne, in un paesaggio delizioso dove il mare incontra verdi colline, si trova Framura, poeticamente chiamata la perla del Levante.
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Cinque borghi strappati, con fatica, al mare. L’estrema Liguria orientale un luogo unico.
Quali sono le spiagge migliori e peggiori d’Italia? Una panoramica sullo stato di salute dei lidi e delle coste del Belpaese.