News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Earth dayGlossario del climaForesteUpcyclingFukushimaCovid-19Il nostro crowdfundingDiritti animaliDieta mediterraneaGreen Pea

logistica

Il Ford Transit rinasce elettrico. Ecco com’era negli anni Sessanta

Il Ford Transit rinasce elettrico. Ecco com’era negli anni Sessanta

Si chiama E-Transit il veicolo commerciale elettrico pensato per ridurre l’impatto delle consegne a domicilio. Nato nel 1965 in Inghilterra, diventò presto il preferito dai vigili del fuoco.

Mobilità
Trasporto pesante a idrogeno, ci (ri)prova Nikola con Iveco

Trasporto pesante a idrogeno, ci (ri)prova Nikola con Iveco

Di idrogeno per il trasporto pesante si parla da tempo. Adesso però l’americana Nikola e l’italiana Iveco prendono un impegno: il primo camion elettrico a celle a combustibile sarà realtà entro il 2023.

Mobilità
Transpotec 2019. Sicurezza, sostenibilità e logistica i temi caldi del trasporto

Transpotec 2019. Sicurezza, sostenibilità e logistica i temi caldi del trasporto

In rialzo l’affluenza con 41mila presenze all’ultima edizione del Transpotec, la più importante rassegna italiana dedicata al trasporto.

Mobilità
Alberto Clò, Rie. Ragioni tecnologiche, economiche e sociali rivoluzioneranno il futuro della mobilità delle merci

Alberto Clò, Rie. Ragioni tecnologiche, economiche e sociali rivoluzioneranno il futuro della mobilità delle merci

Dalla Conferenza Unrae di Roma, il presidente del centro Ricerche industriali ed energetiche Alberto Clò spiega come le nuove tecnologie possono rendere il trasporto delle merci più sostenibile, sicuro ed efficiente.

Mobilità
Stati generali dell’ingegneria, esperti a confronto sulla Milano che cambia

Stati generali dell’ingegneria, esperti a confronto sulla Milano che cambia

Il 30 novembre e 1 dicembre la Centrale dell’acqua di Milano ha ospitato gli Stati generali dell’ingegneria, organizzati da MM spa e Ordine degli ingegneri.

Acqua
Annalisa Stupenengo, FPT Industrial. Il motore del futuro sarà multi-combustibile, modulare, adattabile e intelligente

Annalisa Stupenengo, FPT Industrial. Il motore del futuro sarà multi-combustibile, modulare, adattabile e intelligente

Il motore del futuro potrà essere alimentato a gas naturale, idrogeno o batterie. Sarà intelligente e capace di adattarsi a impieghi diversi. Lo ha spiegato al Tech Day 2018 di Torino Annalisa Stupenengo, presidente di FPT Industrial.

Mobilità
Meno emissioni e meno rumore fra gli obiettivi della logistica discussi al forum LC3 di Milano

Meno emissioni e meno rumore fra gli obiettivi della logistica discussi al forum LC3 di Milano

Più efficienza, nuove forme energetiche e riduzione dell’impatto. Concluso ieri a Milano l’LC3 Forum che ha visto la food supply chain impegnata in un confronto costruttivo sui temi caldi della logistica

Mobilità
36 grandi aziende chiedono all’Ue di tagliare le emissioni dei trasporti

36 grandi aziende chiedono all’Ue di tagliare le emissioni dei trasporti

Da Nestlé a Ikea, da Unilever a Carrefour, 36 grandi marchi chiedono che le emissioni della logistica vengano ridotte di almeno il 24 per cento.

Ambiente
Yape, il fattorino a guida autonoma che gira per le strade di Cremona

Yape, il fattorino a guida autonoma che gira per le strade di Cremona

Le consegne a domicilio ora si fanno su due ruote, in modalità 100 per cento elettrica e a guida autonoma. Il progetto, tutto italiano, è partito dalla città lombarda.

Mobilità
Progetto giovani conducenti. In 500 i candidati a camionisti del futuro

Progetto giovani conducenti. In 500 i candidati a camionisti del futuro

La figura del camionista è destinata a forti cambiamenti. Il Progetto giovani conducenti sostiene 500 giovani che hanno scelto il trasporto come professione del futuro

Auto
  • 1
  • 2
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.