
Yape, il fattorino a guida autonoma che gira per le strade di Cremona
Le consegne a domicilio ora si fanno su due ruote, in modalità 100 per cento elettrica e a guida autonoma. Il progetto, tutto italiano, è partito dalla città lombarda.
Le consegne a domicilio ora si fanno su due ruote, in modalità 100 per cento elettrica e a guida autonoma. Il progetto, tutto italiano, è partito dalla città lombarda.
La figura del camionista è destinata a forti cambiamenti. Il Progetto giovani conducenti sostiene 500 giovani che hanno scelto il trasporto come professione del futuro
Le politiche di sostenibilità di Ups hanno ridotto le emissioni in tutto il comparto della logistica, nonostante un aumento dei volumi di oggetti spediti. Grazie a carburanti alternativi, a software e droni.
Raggiunto, con un anno di anticipo, uno degli obiettivi di sostenibilità del Gruppo Ups. La logistica va a pedali, è elettrica o ibrida.
Alcuni studi dimostrano che fino ai due terzi dei servizi legati alle consegne e al trasporto delle merci possono essere realizzati con bici e cargo bike.
Nuova iniziativa del corriere espresso che, all’interno di Area C rinuncia ai furgoni testando il sistema di consegne a pedali.
Un esempio virtuoso apprezzato e studiato in tutta Europa. Come un piccolo centro cittadino ha trasformato il trasporto merci e migliorato la mobilità urbana.
Decuplicati i vagoni utilizzati per il trasporto della materie prime. La cellulosa ora viaggia su rotaia.
Una realizzazione unica in Italia. Un centro di distribuzione eco-compatibile, salubre, energeticamente efficiente e a basso impatto ambientale.
Ridurre le emissioni di CO2, l’uso di combustibili e i costi, partendo da un’analisi dettagliata della Supply Chain, la nuova consulenza di IBM.