
A Londra entra in vigore Ulez, la nuova enorme Ztl. E scoppia la protesta
Dal 29 agosto tutta la Great London è a traffico limitato per l’estensione di Ulez. Un piano che sta causando proteste e sabotaggi.
Dal 29 agosto tutta la Great London è a traffico limitato per l’estensione di Ulez. Un piano che sta causando proteste e sabotaggi.
La legge della Scozia rende più facile il riconoscimento del cambio di genere per chi ha più di 16 anni. Il governo conservatore di Londra pronto però a mettere il veto.
Nazanin e Anoosheh, i due britannici fatti prigionieri in Iran, sono tornati a casa. Il contenzioso tra Teheran e Londra è stato finalmente risolto.
Dichiarato “biologicamente morto” alla fine degli anni Cinquanta, il fiume di Londra è tornato finalmente a ospitare centinaia di specie acquatiche.
400 alberi di 23 specie diverse: Forest for change punta a sensibilizzare i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Sentenza storica nel Regno Unito: riconosciuta la responsabilità dell’inquinamento dell’aria nella morte di una bambina di 9 anni, Ella Adoo-Kissi-Debrah.
Inquinamento e mobilità urbana. Per non soffocare nelle città, ecco due soluzioni Ford: geolocalizzazione e modalità elettrica per i veicoli commerciali nelle aree critiche.
Il movimento ambientalista Extinction Rebellion torna a occupare pacificamente le strade inglesi per ricordare al governo il dovere in tema di clima.
Alla scoperta delle città europee che sono importanti centri di subculture, movimenti ai margini che contribuiscono alla ricchezza culturale di tutti.
Dal 18 maggio le strade più trafficate del centro di Londra saranno dedicate a pedoni e ciclisti e interdette alle auto. E la mobilità cambia a causa della pandemia.