
Victoria, la nuova borsa di Hermès deriva dai funghi
La collaborazione di Hermès con Mycoworks dà i suoi frutti con la prima borsa in pelle vegana realizzata a partire dall’apparato vegetativo dei funghi.
La collaborazione di Hermès con Mycoworks dà i suoi frutti con la prima borsa in pelle vegana realizzata a partire dall’apparato vegetativo dei funghi.
Le borse e gli accessori di lusso di Carolina Rocha sono ecologici al 100 per cento e vengono confezionati da artigiane colombiane.
Buone notizie per chi è attratto dal lusso delle Maison prestigiose, ma non è disposto a scendere a compromessi con Inci discutibili: accanto a tecnologie sempre più avanzate, c’è una tendenza verso il naturale.
Per una sorta di virtuosa deformazione professionale, i sustainability manager delle aziende si rivelano di fatto ambasciatori delle strategie più innovative e meno scontate per creare un’abitazione in piena sintonia estetica e funzionale con l’ambiente.
L’agenzia di design di Parigi 1.618 ha presentato in Danimarca la sua scenografia accompagnata da una selezione di marchi premium e leader dello stile di vita sostenibile, all’epicentro del design di Copenaghen.
La terza edizione dell’iniziativa promossa dal colosso francese LVMH rende accessibili al pubblico, tra il 20 e il 22 maggio, ben 51 sedi di manifatture, ateliers, stabilimenti e laboratori di eccellenza artigianale dislocati in 6 diverse nazioni europee.
Un’analisi dei trend socioculturali in atto può rivelare, diversamente da quanto si pensa, un rapporto di reciproco vantaggio tra lusso e sostenibilità.
Per la prima volta si calcolerà l’impronta ecologica di Automobili Lamborghini. “Questo accordo conferma l’impegno di Lamborghini in tema di sostenibilità”, ha affermato il presidente della casa automobilistica.
Nel 2010 il settore automobilistico ha puntato, per la prima volta, a un tipo di lusso ibrido .