
Victoria, la nuova borsa di Hermès deriva dai funghi
La collaborazione di Hermès con Mycoworks dà i suoi frutti con la prima borsa in pelle vegana realizzata a partire dall’apparato vegetativo dei funghi.
La collaborazione di Hermès con Mycoworks dà i suoi frutti con la prima borsa in pelle vegana realizzata a partire dall’apparato vegetativo dei funghi.
Le borse e gli accessori di lusso di Carolina Rocha sono ecologici al 100 per cento e vengono confezionati da artigiane colombiane.
Buone notizie per chi è attratto dal lusso delle Maison prestigiose, ma non è disposto a scendere a compromessi con Inci discutibili: accanto a tecnologie sempre più avanzate, c’è una tendenza verso il naturale.
Se volessimo esprimerci nel gergo delle competizioni sportive, sarebbe inevitabile ammettere che, rispetto ad ogni altra categoria sociologica, i dirigenti preposti alla responsabilità sociale ed ambientale di aziende ed altre istituzioni, ovvero i cosiddetti “corporate social responsibility/sustainability manager”, si trovano nella tipica posizione di chi “gioca in casa” (in ogni possibile accezione del termine) quando
Se il lusso sostenibile è in cerca di indirizzo, può cercar casa qui: Parigi, 1.618. È un numero che sta cercando di diventare il codice d’identificazione delle tendenze di lusso, un’agenzia di design francese che celebra il lusso sostenibile con una fiera ogni due anni, tra aprile e maggio a Parigi – la più grande
Non di solo glamour vivono la moda e il lusso, bensì, com’è risaputo, anche di perizia artigianale, eccellenza manifatturiera, meticolosa ed attenta selezione della qualità delle materie prime e soprattutto di un’ampia varietà di saperi antichissimi –oggi pomposamente ribattezzati come “know how”– tramandatisi da una generazione all’altra di professionisti altamente specializzati. Filatori,
L’endiade lusso e sostenibilità Possono essere due elementi in simbiosi, lusso e sostenibilità, non in contrapposizione. Due termini, come nella nobile figura retorica in uso dall’antica Grecia, l’endiade, il cui significato autentico si accresce e si arricchisce rafforzandosi l’uno accanto l’altro. Ma i modi in cui i brand del lusso abbracciano il tema dell’ecosostenibilità variano molto.
Quando nel 1978 Giorgetto Giugiaro, a proposito della Lancia Megagamma, disse che aveva ideato una monovolume di lusso perché ogni tendenza che nasce dall’alto di gamma tende poi a diffondersi più velocemente verso il basso, la previsione si è avverata in pieno. Oggi la novità che riparte dal lusso è l’ecologia . Il 2010 ha