
Il 28 febbraio è la Giornata delle malattie rare. La storia di Beatrice
Con la sua rete di assistenza pediatrica, Vidas supporta i genitori di bambini affetti da malattie rare. La storia di Beatrice.
Con la sua rete di assistenza pediatrica, Vidas supporta i genitori di bambini affetti da malattie rare. La storia di Beatrice.
Uno studio cinese ha indagato l’effetto protettivo del consumo di uova sul cuore attraverso i metaboliti nel sangue, dimostrando cosa succede quando si mangia un uovo al giorno.
Secondo uno studio la dieta mediterranea è più efficace nel prevenire il ripetersi di eventi cardiovascolari rispetto a un’alimentazione a basso contenuto di grassi.
L’85% dei koala dell’Australia è affetto da clamidia, una malattia che tra le altre cose riduce il tasso di fertilità. E i cambiamenti climatici stanno favorendo la sua diffusione.
Il dottor Kyle Merritt del Kootenay medical centre, in Canada, ha classificato il riscaldamento globale come la causa delle patologie di una paziente.
Il 4 marzo il World Obesity Day ci ricorda che l’obesità è un problema medico, una patologia che è sempre più necessario combattere. Le iniziative di Obecity.
La campagna vaccinale europea è cominciata. Il luogo scelto in Italia per somministrare le prime dosi del vaccino è stato l’ospedale Spallanzani di Roma.
Il nuovo ceppo influenzale G4 discende dall’influenza suina H1N1 e ha “tutte le caratteristiche per diventare una pandemia”.
Il professore Roberto Bernabei, membro del comitato tecnico-scientifico che supporta il governo nella gestione della pandemia di Covid-19, svela quanti deceduti avevano malattie pregresse e suggerisce che le misure di distanziamento sociale vengano prolungate almeno fino a Pasqua.
Il suo telefono in queste ore è incandescente, ma Ilaria Capua continua a dare il suo contributo per la corretta informazione sul nuovo coronavirus. In questa intervista ci ha parlato dell’importanza della sostenibilità.