News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • malattie

malattie

Il 28 febbraio è la Giornata delle malattie rare. La storia di Beatrice

Il 28 febbraio è la Giornata delle malattie rare. La storia di Beatrice

Con la sua rete di assistenza pediatrica, Vidas supporta i genitori di bambini affetti da malattie rare. La storia di Beatrice.

Bambini
Perché un uovo al giorno protegge il cuore

Perché un uovo al giorno protegge il cuore

Uno studio cinese ha indagato l’effetto protettivo del consumo di uova sul cuore attraverso i metaboliti nel sangue, dimostrando cosa succede quando si mangia un uovo al giorno.

Alimentazione naturale
Dieta mediterranea vs dieta povera di grassi. Per la salute del cuore vince la prima

Dieta mediterranea vs dieta povera di grassi. Per la salute del cuore vince la prima

Secondo uno studio la dieta mediterranea è più efficace nel prevenire il ripetersi di eventi cardiovascolari rispetto a un’alimentazione a basso contenuto di grassi.

Alimentazione naturale
Australia. Koala minacciati dalla clamidia e dal riscaldamento globale

Australia. Koala minacciati dalla clamidia e dal riscaldamento globale

L’85% dei koala dell’Australia è affetto da clamidia, una malattia che tra le altre cose riduce il tasso di fertilità. E i cambiamenti climatici stanno favorendo la sua diffusione.

Animali
Un medico canadese ha fatto la prima diagnosi per “cambiamenti climatici”

Un medico canadese ha fatto la prima diagnosi per “cambiamenti climatici”

Il dottor Kyle Merritt del Kootenay medical centre, in Canada, ha classificato il riscaldamento globale come la causa delle patologie di una paziente.

Cambiamenti climatici
World Obesity Day, insieme per affrontare la sfida globale dell’obesità

World Obesity Day, insieme per affrontare la sfida globale dell’obesità

Il 4 marzo il World Obesity Day ci ricorda che l’obesità è un problema medico, una patologia che è sempre più necessario combattere. Le iniziative di Obecity.

Salute
sponsorizzato da Obecity
L’Italia e l’Europa hanno somministrato le prime dosi di vaccino contro la Covid-19

L’Italia e l’Europa hanno somministrato le prime dosi di vaccino contro la Covid-19

La campagna vaccinale europea è cominciata. Il luogo scelto in Italia per somministrare le prime dosi del vaccino è stato l’ospedale Spallanzani di Roma.

Covid-19
Cina, un nuovo virus potenzialmente pandemico è stato scoperto nei maiali

Cina, un nuovo virus potenzialmente pandemico è stato scoperto nei maiali

Il nuovo ceppo influenzale G4 discende dall’influenza suina H1N1 e ha “tutte le caratteristiche per diventare una pandemia”.

Salute
Coronavirus, per il comitato tecnico-scientifico le misure di contenimento devono restare in vigore almeno fino a Pasqua

Coronavirus, per il comitato tecnico-scientifico le misure di contenimento devono restare in vigore almeno fino a Pasqua

Il professore Roberto Bernabei, membro del comitato tecnico-scientifico che supporta il governo nella gestione della pandemia di Covid-19, svela quanti deceduti avevano malattie pregresse e suggerisce che le misure di distanziamento sociale vengano prolungate almeno fino a Pasqua.

Covid-19
Ilaria Capua. Usiamo l’intelligenza perché per il coronavirus siamo solo un altro animale

Ilaria Capua. Usiamo l’intelligenza perché per il coronavirus siamo solo un altro animale

Il suo telefono in queste ore è incandescente, ma Ilaria Capua continua a dare il suo contributo per la corretta informazione sul nuovo coronavirus. In questa intervista ci ha parlato dell’importanza della sostenibilità.

Covid-19
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 13
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001