Bracconiere condannato a 18 anni per aver ucciso un rinoceronte
In Malawi un uomo dovrà scontare 18 anni di carcere per aver ucciso una femmina di rinoceronte nero, specie in via di estinzione.
In Malawi un uomo dovrà scontare 18 anni di carcere per aver ucciso una femmina di rinoceronte nero, specie in via di estinzione.
L’ong tedesca Urgewald ha creato un database con le 120 aziende che sostengono la costruzione di nuovi impianti a carbone.
Roger Federer non è solo il più grande tennista di sempre. Ha dato vita a una fondazione, di cui è anima e testimonial, che lavora sul campo dal 2003.
Era dal 1998, quando alluvioni causate dal fenomeno climatico di El Niño uccisero 400 persone, che non si verificava un evento del genere secondo il presidente peruviano Pedro Pablo Kuczynski. Le devastanti piogge e i conseguenti allagamenti degli ultimi mesi, con l’evento maggiore che si è scatenato a metà marzo, hanno colpito più di un milione di
Prima di lei solo politici, attivisti e premi Nobel per la pace tra cui Aung San Suu Kyi, Malala Yousafzai, Ban Ki-moon e Kofi Annan. Rihanna, la cantante delle isole Barbados che ha venduto oltre 60 milioni di album in carriera, ha ricevuto il prestigioso premio umanitario dell’università di Harvard per le sue molteplici attività
L’azienda produttrice di tè ha pubblicato il Social Impact Report 2016 e illustrato gli interventi per migliorare la vita di mezzo milione di persone.
Ad Haiti arriva l’energia elettrica, rinnovabile e a basso costo. Il progetto promosso da una startup locale è un’opportunità di rilancio per l’isola tormentata da eventi naturali catastrofici
In Malawi la grande presenza di elefanti rischia di compromettere l’equilibrio gli abitanti del luogo e gli animali, per questo 500 esemplari verranno spostati nel nord del Paese.
Un archivio di oltre 35.000 canzoni africane, registrate tra il 1920 e il 1970 dall’etnomusicologo britannico Hugh Tracey, da oggi è finalmente accessibile. Il progetto Beating Heart, nato per preservare la musica africana per le future generazioni, ha reso disponibili le antiche registrazioni a produttori e dj di tutto il mondo per realizzare una serie
Amnesty International denuncia la strage in corso nello stato africano, dove gli albini vengono uccisi e fatti a pezzi per fabbricare talismani impiegati nella medicina tradizionale.