
Baja California
Il rumore del mare, il sibilo del vento, il canto triste e melodioso dei delfini e delle balene grigie. Siamo a Baja California, a nordovest del Messico.
Il rumore del mare, il sibilo del vento, il canto triste e melodioso dei delfini e delle balene grigie. Siamo a Baja California, a nordovest del Messico.
Tutelare l’ambiente marino e di conseguenza l’industria ittica, è l’obiettivo di Friend of the Sea. L’associazione certifica i prodotti da pesca e acquacoltura controllati e a minore impatto ambientale.
In una spedizione marina gli scienziati hanno scoperto la presenza di diversi nuovi tipi di pesci e calamari e di oltre un milione di organismi microscopici. Purtroppo in Antartide sono stati rinvenuti anche migliaia di frammenti di plastica.
Il disastro della piattaforma Deepwater Horizon esplosa il 20 aprile e affondata il 22 aprile di due anni fa al largo del Golfo del Messico ha avuto un impatto ambientale molto grave. Questo lo sapevamo. Cattive notizie emergono da una nuova ricerca sulla fauna marina.
Un paese ricco di storia, mitologia inca, foreste lussureggianti, montagne che sfiorano il cielo e una fauna meravigliosa. Questo e molto altro è il Perù.
Al suono del remix techno della canzone ‘Firework’, i beluga dell’acquario di Atlanta iniziano a torcersi su se stessi e poi mostrano comportamenti aggressivi.
Come gli zombie di Stephen King, milioni di tonnellate di sacchetti di plastica potrebbero rientrare in circolazione. Unionplast si oppone al divieto.
Almeno per quest’anno i piani di caccia giapponesi nelle acque dell’Antartico si sono fermati. Ecco i veri motivi per cui Tokyo ha sospeso la mattanza di cetacei.
Il via alla prima grande operazione di tutela e studio dei cetacei che abitano l’alto Mediterraneo, grazie all?iniziativa Delphis
Decidono i Paesi riuniti dal 16 al 20 giugno nello stato caraibico di St. Kitts e Nevis, per l’IWC. Il Giappone pregusta la maggioranza del fronte pro-caccia: potrebbe aumentare la caccia “scientifica”. Destinazione, ristoranti di lusso.