News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • mammiferi marini

mammiferi marini

Come sta Furia, il capodoglio con la coda avvolta in una rete da pesca (illegale)

Come sta Furia, il capodoglio con la coda avvolta in una rete da pesca (illegale)

Scomparso dalla vista della Guardia costiera e dei volontari della Sea Shepherd, è in pericolo di vita.

Animali
Cosa ci fanno quattro orche in Liguria

Cosa ci fanno quattro orche in Liguria

Da giorni un piccolo pod di orche, specie raramente osservata nel Mediterraneo, staziona nei pressi del porto di Prà Voltri, a Genova. Ma non è una buona notizia.

Biodiversità
Con Medsealitter per studiare, localizzare e combattere la plastica in mare

Con Medsealitter per studiare, localizzare e combattere la plastica in mare

Medsealitter è il progetto internazionale lanciato da Legambiente per combattere la piaga della plastica in mare che sta minacciando la sopravvivenza di interi ecosistemi. L’editoriale di Rossella Muroni.

Ambiente
a cura di Legambiente
Non servono alla scienza né vengono mangiate, la strage senza senso delle balene

Non servono alla scienza né vengono mangiate, la strage senza senso delle balene

Secondo Greenpeace la caccia alle balene da parte del Giappone è inutile e serve solo a “mantenere un ente del ministero della Pesca”.

Biodiversità
Più di 400 cetacei spiaggiati in Nuova Zelanda. Uno dei peggior disastri ecologici del paese

Più di 400 cetacei spiaggiati in Nuova Zelanda. Uno dei peggior disastri ecologici del paese

Da venerdì scorso centinaia di volontari stano tentando di salvare i cetacei spiaggiati a Farewell Spit, in Nuova Zelanda. In salvo almeno un centinaio.

Biodiversità
Chi era Tilikum, l’orca simbolo della prigionia dei cetacei

Chi era Tilikum, l’orca simbolo della prigionia dei cetacei

Tilikum era diventato famoso per avere ucciso tre persone ed essere diventato protagonista del documentario di denuncia Blackfish.

Biodiversità
Il petrolio del disastro della Deepwater Horizon è arrivato fino alla catena alimentare

Il petrolio del disastro della Deepwater Horizon è arrivato fino alla catena alimentare

L’incidente della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon non ha smesso di inquinare. Le sostanze tossiche disperse nell’ambiente con la fuoriuscita di petrolio sono entrate nella catena alimentare di pesci e uccelli

Energia
I delfini del golfo di Taranto minacciati dall’esplorazione petrolifera

I delfini del golfo di Taranto minacciati dall’esplorazione petrolifera

Il governo ha concesso l’autorizzazione per la ricerca di idrocarburi tramite air gun nel golfo di Taranto. Lanciata una petizione per ricorrere al Tar e proteggere i cetacei.

Ambiente
Il mondo è sempre più vuoto, la fauna selvatica è diminuita del 58% il 40 anni

Il mondo è sempre più vuoto, la fauna selvatica è diminuita del 58% il 40 anni

Secondo un nuovo studio condotto dal Wwf e dalla Società zoologica di Londra la fauna del pianeta è sempre più in pericolo e due terzi delle specie animali potrebbero scomparire nei prossimi quattro anni.

Biodiversità
Progetto Sunrise, un nuovo modo per scoprire gli ambienti sottomarini

Progetto Sunrise, un nuovo modo per scoprire gli ambienti sottomarini

Le acque, gli oceani sono la nostra vita. Eppure ne sappiamo ancora troppo poco. Ecco la sfida del progetto Sunrise: creare una rete di comunicazioni sottomarine che ci permetta di conoscere e proteggere questo delicato habitat.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001