
Come sta Furia, il capodoglio con la coda avvolta in una rete da pesca (illegale)
Scomparso dalla vista della Guardia costiera e dei volontari della Sea Shepherd, è in pericolo di vita.
Scomparso dalla vista della Guardia costiera e dei volontari della Sea Shepherd, è in pericolo di vita.
Da giorni un piccolo pod di orche, specie raramente osservata nel Mediterraneo, staziona nei pressi del porto di Prà Voltri, a Genova. Ma non è una buona notizia.
Medsealitter è il progetto internazionale lanciato da Legambiente per combattere la piaga della plastica in mare che sta minacciando la sopravvivenza di interi ecosistemi. L’editoriale di Rossella Muroni.
Secondo Greenpeace la caccia alle balene da parte del Giappone è inutile e serve solo a “mantenere un ente del ministero della Pesca”.
Da venerdì scorso centinaia di volontari stano tentando di salvare i cetacei spiaggiati a Farewell Spit, in Nuova Zelanda. In salvo almeno un centinaio.
Tilikum era diventato famoso per avere ucciso tre persone ed essere diventato protagonista del documentario di denuncia Blackfish.
L’incidente della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon non ha smesso di inquinare. Le sostanze tossiche disperse nell’ambiente con la fuoriuscita di petrolio sono entrate nella catena alimentare di pesci e uccelli
Il governo ha concesso l’autorizzazione per la ricerca di idrocarburi tramite air gun nel golfo di Taranto. Lanciata una petizione per ricorrere al Tar e proteggere i cetacei.
Secondo un nuovo studio condotto dal Wwf e dalla Società zoologica di Londra la fauna del pianeta è sempre più in pericolo e due terzi delle specie animali potrebbero scomparire nei prossimi quattro anni.
Le acque, gli oceani sono la nostra vita. Eppure ne sappiamo ancora troppo poco. Ecco la sfida del progetto Sunrise: creare una rete di comunicazioni sottomarine che ci permetta di conoscere e proteggere questo delicato habitat.