
Il mare è sgombro
Il Parlamento di Strasburgo ha approvato la riforma della politica comune della pesca per proteggere specie a rischio a causa del sovrasfruttamento, come il tonno rosso. Ma l’apprezzamento non è unanime.
Il Parlamento di Strasburgo ha approvato la riforma della politica comune della pesca per proteggere specie a rischio a causa del sovrasfruttamento, come il tonno rosso. Ma l’apprezzamento non è unanime.
Dopo tre anni di funzionamento sotto sorveglianza per la valutazione di impatto ambientale, SeaGen, il primo impianto operativo di turbine sottomarine, non ha mostrato impatti ambientali negativi.
Un?isola, lontana dal turismo di massa, dove lo spettacolo della natura si sente nel profumo del timo e della malva e ammirando fenicotteri e cicogne che qui si fermano lungo le loro rotte migratorie.
Duecentomila tonnellate cubiche di gas metano dissolte nel giro di pochi mesi. È quanto starebbe accadendo nel Golfo del Messico dopo l’incidente della Deepwater Horizon avvenuto il 20 aprile 2010…
Dopo 87 giorni è stato chiusa la falla con un tappo fatto di cemento.
Torrey canyon, Exxon Valdez, Amoco Cadiz, Haven, Erika, Prestige… sono questi alcuni dei nomi della “flotta nera”, le petroliere che nell’ultimo trentennio, con i loro disastrosi naufragi, hanno creato un nuovo tipo di catastrofe, questa volta assolutamente artificiale: la marea nera. Coste imbrattate da onde marroni sollevate a fatica da un cupo mare calmo; uccelli
Piccoli grandi segni dell’inciviltà umana che, a volte, diventano arte grazie alla sensibilità e alla creatività di qualcuno.
Ecco tanti consigli utili per prepararsi alla fatidica prova costume: quali alimenti e quali principi attivi sono i migliori alleati per l’estate.
Bellezza del mare e della spiaggia, fruibilità dei servizi, educazione ambientale. Sono solo alcuni dei criteri per guadagnare le ambite Bandiere blu.
Paladino dell’ecologia, ma anche scrittore e documentarista, grande navigatore dei mari di tutto il mondo.