
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.
Bellezza del mare e della spiaggia, fruibilità dei servizi, educazione ambientale. Sono solo alcuni dei criteri per guadagnare le ambite Bandiere blu.
Mare più blu, sempre più bandiere blu. Non
è utopia, ma un luogo vero. Anzi, sono 96 – sei in
più dello scorso anno – le
località marine che si sono meritate, per
questi parametri, le menzioni della ‘Fee’ (la Fondazione per
l’educazione ambientale).
Informazioni sulla Bandiera
Blu.
Solo le autorità comunali e portuali, a
volte con il contributo di operatori privati, possono issare le
bandiere blu. I porti possono essere sia pubblici che privati.
La Campagna Bandiera Blu promuove azioni incentive con la
collaborazione di tutti quelli che si occupano di turismo e di
ambiente.
La Bandiera Blu delle spiagge verifica 1) qualità delle
acque, 2) qualità della costa, 3) servizi e misure di
sicurezza, educazione ambientale.
La Bandiera Blu degli approdi turistici verifica 1) qualità
dell’approdo, 2) servizi e misure di sicurezza, 3) educazione
ambientale ed informazione.
La Bandiera Blu può essere issata solo quando sono presenti
le tipologie prima indicate. Viene infatti ammainata quando vengono
meno i requisiti.
Le sedi nazionali della FEE controllano le località bandiere
blu nel periodo estivo.
La FEE garantisce la validità delle spiagge e degli approdi
che hanno ottenuto il riconoscimento
Le sezioni nazionali della FEE controllano le località
bandiere blu nel periodo estivo.
La FEE garantisce la validità delle spiagge e degli approdi
che hanno ottenuto il riconoscimento.
Claudio Mazza, neo segretario generale FEE Italia, ha
incoraggiato il settore con queste parole: “Chi non si orienta
verso un
turismo sostenibile è destinato nei prossimi
anni ad essere fuori dal mercato”. “I dati dimostrano
un’incoraggiante ulteriore crescita di attenzione delle
amministrazioni rivierasche verso le problematiche
ambientali”, ha chiosato Roberto Riccioni, Presidente della FEE
Italia.
Ecco l’elenco delle 96 località
premiate.
Ecco l’elenco delle 96 località
premiate.
Piemonte (2): Cannero Riviera, Cannobio-Lido e Camping
internazionale/Nosetto (Verbania)
Lombardia (1): Sirmione Viale Gennari e Lido delle Bionde
(Brescia) sul lago di Garda
Friuli Venezia Giulia (2): Grado (Gorizia); Lignano Sabbiadoro
(Udine)
Veneto (4): San Michele al Tagliamento-Bibione, Eraclea, Jesolo,
Cavallino Treporti (Venezia)
Liguria (13): Camporosso, Bordighera (Imperia); Spotorno,
Bergeggi, Spiagge Fornaci e Natarella di Savona, Albisola
Superiore, Albissola Marina, Celle Ligure, Varazze (Savona);
Chiavari, Lavagna, Moneglia (Genova); Lerici (La Spezia)
Emilia Romagna (9): Comacchio (Ferrara); Lidi Ravennati, Cervia
(Ravenna); Cesenatico (Forli’-Cesena); Bellaria Igea Marina,
Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica (Rimini)
Toscana (15): Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio
(Lucca); Pisa; Livorno-Antignano e Quercianella, Castiglioncello e
Vada di Rosignano Marittimo, Cecina-Gorette e Marina di Cecina,
Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo (Livorno); Follonica,
Castiglione della Pescaia, Marina e Principina di Grosseto, Monte
Argentario (Grosseto)
Marche (12): Gabicce Mare, Pesaro-Lido di Ponente e di Levante,
Fano centro-Torrette e Marotta (Pesaro-Urbino); Senigallia, Sirolo,
Numana Alta e Bassa (Ancona); Porto Recanati-Scossicci, Civitanova
Marche (Macerata); Porto San Giorgio, Grottammare-lungomare nord e
sud, Cupra Marittima, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)
Lazio (4): Anzio (Roma); Sabaudia, Sperlonga, Gaeta (Latina)
Abruzzo (12): Scanno (L’Aquila); Martinsicuro, Alba Adriatica,
Tortoreto, Giulianova-lungomare nord e lido Zara, Roseto degli
Abruzzi, Pineto (Teramo); San Vito Chietino, Rocca San Giovanni,
Fossacesia, Vasto-marina e punta Penna, San Salvo (Chieti)
Molise (2): Termoli, Campomarino (Campobasso)
Campania (9): Positano, Agropoli, Castellabate,
Montecorice-Agnone, Acciaroli e Pioppi di Pollica, Ascea,
Pisciotta, Spiagge di Palinuro e di Centola, Sapri (Salerno)
Basilicata (1): Maratea (Potenza)
Puglia (4): Peschici (Foggia); Ostuni, Carovigno (Brindisi),;
Ginosa (Taranto)
Calabria (2): Ciro’ Marina (Crotone); Roccella Jonica (Reggio
Calabria)
Sicilia (3): Pozzallo (Ragusa); Menfi (Agrigento); Fiumefreddo
di Sicilia (Catania)
Sardegna (1): Santa Teresa di Gallura-Rena Bianca
(Olbia-Tempio)
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’organizzazione della Cop30 nella foresta amazzonica porta con sé varie opere infrastrutturali, tra cui una nuova – contestatissima – autostrada.
L’ex presidente delle Filippine è accusato di crimini contro l’umanità per le migliaia di omicidi extragiudiziali nell’ambito della sua lotta alla droga.
Incidente nel mare del Nord tra una petroliera e una nave cargo: fiamme e fumo a bordo, si teme lo sversamento di combustibile in mare.
Saudi Aramco, ExxonMobil, Shell, Eni: sono alcune delle “solite” responsabili delle emissioni di CO2 a livello globale.
A23a, l’iceberg più grande del mondo, si è fermato a 80 km dalla Georgia del Sud, dove ha iniziato a disgregarsi.
Una causa intimidatoria per fermare chi lotta per la difesa delle risorse naturali e contro le giganti del petrolio. È quanto sta vivendo Greenpeace per le proteste contro il Dakota access pipeline.
Si è appena conclusa a Roma la seconda parte della Cop16 sulla biodiversità. Tre giorni di negoziati che sembrano portare finalmente al raggiungimento di nuovi obiettivi per la tutela del Pianeta, sperando che non sia troppo tardi.