
Sono 25 milioni gli uccelli uccisi ogni anno illegalmente nel Mediterraneo
L’Italia, secondo lo studio condotto da BirdLife International, è il secondo paese che uccide più uccelli violando la legge.
L’Italia, secondo lo studio condotto da BirdLife International, è il secondo paese che uccide più uccelli violando la legge.
Tra le esperienze da vivere in estate, al mare, c’è sicuramente quella delle immersioni. Chi è affascinato dall’acqua, lo sarà certamente anche dai fondali e da ciò che nascondono: pesci, coralli e tutto ciò che popola il mare. Non occorre andare nelle zone tropicali per poter vedere queste meraviglie, anche la nostra penisola e le
Tintarella si, ma senza macchie e senza paura delle rughe. Occhi, décolletè e mani sono i punti critici : proteggiamoli senza rinunciare ai benefici del sole. E prepariamo una crema…in cucina!
Ideata da una startup slovena, Quadrofoil è un aliscafo leggero, dal design unico, silenzioso e che non produce (quasi) moto ondoso.
All’estero forse vi è capitato più spesso: vedere gente camminare con una postura un po’ bizzarra, forse un po’ rigida, e molto velocemente. A volte anche con l’ausilio dei bastoni da montagna. È il Nordic Walking, una disciplina sempre più diffusa anche da noi in Italia, ma quasi uno sport nazionale in Scandinavia.
Le creme solari tradizionali contengono spesso sostanze inquinanti e potenzialmente dannose, ma le alternative ecologiche non mancano.
Una vacanza al mare migliora la salute e rinfranca lo spirito: vi sono motivazioni scientifiche che spiegano perché.
Il 22 aprile la ong Amnesty International ha dato vita a una manifestazione, un fashmob sulle spiagge di Brighton, nel Regno Unito. L’organizzazione umanitaria ha sparso duecento sacchi per il recupero delle salme in riva al mare per far riflettere e per sottolineare la scarsa attenzione del governo britannico sulla crisi dei migranti nel mar
Le immagini scattate da Greenpeace non lasciano dubbi sulla fine del peschereccio russo Olev Nayvdon, già denunciato per attività di pesca illegale.
Il magnesio è un minerale essenziale per molte funzioni dell’organismo, tra le quali il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e il fisiologico funzionamento del sistema nervoso e muscolare. Il magnesio è coinvolto in molti processi metabolici, fra i quali la produzione di energia cellulare (ATP) contribuendo così a ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento. L’organismo