News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • mercurio

mercurio

Clima, sovrapesca e mercurio: il pesce è sempre più a rischio

Clima, sovrapesca e mercurio: il pesce è sempre più a rischio

Entro il 2100 le popolazioni di alcune specie di pesce più sfruttate in Europa potrebbero essere ridotte a una frazione.

Alimentazione naturale
Gli alberi dell’Amazzonia peruviana assorbono il mercurio delle miniere d’oro

Gli alberi dell’Amazzonia peruviana assorbono il mercurio delle miniere d’oro

Le foreste del Perù sono costellate di piccole miniere d’oro illegali in cui si fa largo uso di mercurio. Una sostanza velenosa che resta nell’ambiente.

Ambiente
Una foto della Nasa rivela i danni dei cercatori d’oro nell’Amazzonia peruviana

Una foto della Nasa rivela i danni dei cercatori d’oro nell’Amazzonia peruviana

Una rara fotografia scattata dalla Nasa mostra i gravi danni provocati dai cercatori d’oro in Perù, che abbattono alberi e disperdono mercurio.

Ambiente
Metilmercurio in tonno e merluzzo: colpa del clima che cambia

Metilmercurio in tonno e merluzzo: colpa del clima che cambia

Studio di Harvard avvisa: a causa del riscaldamento globale, è aumentato il livello di metilmercurio in tonni e merluzzi .

Ambiente
Svolta ambientale per la Colombia, addio al mercurio nelle miniere

Svolta ambientale per la Colombia, addio al mercurio nelle miniere

Il governo della Colombia ha annunciato di aver vietato l’uso del mercurio in tutte le attività di estrazione mineraria. Entro il 2023 sarà interamente proibito per uso industriale.

Società
Moda sostenibile, cos’è e perché è importante

Moda sostenibile, cos’è e perché è importante

Moda e sostenibilità. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modo di concepire l’industria dell’abbigliamento, dall’impatto socio-ambientale alle certificazioni.

Moda
Stop al mercurio, entra in vigore la Convenzione di Minamata

Stop al mercurio, entra in vigore la Convenzione di Minamata

Sedici anni dopo l’avvio dei primi negoziati, il 16 agosto è entrata in vigore la Convenzione di Minamata sull’utilizzo del mercurio.

Esteri
Come i cambiamenti climatici aumentano i livelli di mercurio nei pesci

Come i cambiamenti climatici aumentano i livelli di mercurio nei pesci

Una ricerca ha analizzato la correlazione fra l’innalzamento delle temperature globali e l’aumento di metilmercurio negli ecosistemi marini.

Ambiente
Stati Uniti, cosa c’è di sbagliato nell’esportazione di rifiuti elettronici

Stati Uniti, cosa c’è di sbagliato nell’esportazione di rifiuti elettronici

Gli Stati Uniti sono l’unico stato industrializzato a esportare rifiuti elettronici tossici nei paesi in via di sviluppo. Una pratica che fa pagare un prezzo altissimo all’ambiente.

Raccolta differenziata
Nahua in Amazzonia, quasi tutta la tribù peruviana è avvelenata dal mercurio

Nahua in Amazzonia, quasi tutta la tribù peruviana è avvelenata dal mercurio

La sopravvivenza degli abitanti dell’Amazzonia peruviana è a rischio. La maggior parte dei membri della tribù Nahua potrebbe essere avvelenata da mercurio.

Diritti umani
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001