News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • mezzi di trasporto

mezzi di trasporto

Next Mobility Exhibition. Si chiude la prima edizione dedicata alla mobilità collettiva sostenibile

Next Mobility Exhibition. Si chiude la prima edizione dedicata alla mobilità collettiva sostenibile

Oltre cento aziende espositrici, il lancio del Centro nazionale per la mobilità sostenibile, oltre trenta convegni: questi i protagonisti della prima edizione di Next Mobility Exhibition.

Mobilità
Next generation mobility, il trasporto merci via drone sarà presto realtà

Next generation mobility, il trasporto merci via drone sarà presto realtà

Non più scenari fantascientifici: il trasporto merci (e persone) via drone è ormai realtà. Se ne parla dal 3 al 5 maggio a Next generation mobility.

Evento Torino
Il rumore del traffico aumenta il rischio di demenza

Il rumore del traffico aumenta il rischio di demenza

L’esposizione prolungata all’inquinamento acustico dovuto al traffico aumenta il rischio di demenza, secondo una ricerca durata oltre un decennio.

Salute
Agnelli pasquali, cosa succede a bordo dei camion che li trasportano

Agnelli pasquali, cosa succede a bordo dei camion che li trasportano

Nuove immagini mostrano ancora una volta il dramma del trasporto di animali vivi, in particolare quello degli agnelli in occasione della Pasqua.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
Milano, cosa prevede Strade aperte, il progetto per ridurre l’uso dell’auto nella fase 2

Milano, cosa prevede Strade aperte, il progetto per ridurre l’uso dell’auto nella fase 2

Milano ha annunciato Strade aperte, uno dei progetti più ambiziosi d’Europa sulla mobilità. Obiettivo, ridurre l’uso dell’auto nella fase 2, incrementando piste ciclabili e aree pedonali. Fra i consensi, il tweet di Greta Thunberg.

Covid-19
Il glossario della mobilità sostenibile a Tokyo 2020, anche in giapponese

Il glossario della mobilità sostenibile a Tokyo 2020, anche in giapponese

Mirai significa futuro in giapponese e sora è cielo. Un glossario delle parole chiave per orientarsi durante le Olimpiadi di Tokyo 2020 e scoprire il piano di mobilità sostenibile dei giochi, realizzato insieme a un partner d’eccezione.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
A un italiano su tre piacerebbe andare al lavoro in ebike

A un italiano su tre piacerebbe andare al lavoro in ebike

Gli italiani sono al terzo posto su dieci Paesi europei per la disponibilità ad andare al lavoro in ebike. La motivazione principale a favore è la tutela dell’ambiente, a scoraggiare il maltempo e il costo delle biciclette elettriche.

Bici
Milano rinvia l’utilizzo della micromobilità elettrica condivisa

Milano rinvia l’utilizzo della micromobilità elettrica condivisa

Il Comune di Milano ha chiesto alle società che offrono servizi di condivisione dei mezzi di micromobilità elettrica come monopattini e segway di sospendere il servizio in attesa del nuovo regolamento.

Mobilità
Muoversi con un monopattino o un segway in Italia non sarà più illegale

Muoversi con un monopattino o un segway in Italia non sarà più illegale

La micromobilità elettrica in Italia è finalmente normata: il ministero delle Infrastrutture e Trasporti include nel Codice della Strada monopattini, segway, hoverboard e monowheel. Una sperimentazione che durerà circa due anni.

Mobilità
All’Isola d’Elba la prima handbike elettrica su misura per i turisti

All’Isola d’Elba la prima handbike elettrica su misura per i turisti

Alex Zanardi in persona ha testato la prima handbike italiana a pedalata assistita all’Isola d’Elba. Elba4All è adatta a tutti e da settembre sarà disponibile gratuitamente per le persone con disabilità.

Cicloturismo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 30
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001