
Il Lussemburgo ha deciso: mezzi pubblici gratis per tutti
Per ridurre il traffico cittadino e l’inquinamento atmosferico il Lussemburgo ha deciso di rendere tram, treni e autobus gratuiti in tutto il paese.
Per ridurre il traffico cittadino e l’inquinamento atmosferico il Lussemburgo ha deciso di rendere tram, treni e autobus gratuiti in tutto il paese.
Dalla Conferenza Unrae di Roma, il presidente del centro Ricerche industriali ed energetiche Alberto Clò spiega come le nuove tecnologie possono rendere il trasporto delle merci più sostenibile, sicuro ed efficiente.
Fino al 2021 chi compra un’auto elettrica o ecologica avrà incentivi fino a 6.000 euro, mentre arriva una ecotassa proporzionale alle emissioni di CO2 per chi compra una macchina più inquinante.
Il 2019 è l’anno di Fim Enel MotoE world cup, il primo campionato mondiale dedicato alle motociclette a trazione elettrica. Un assaggio delle caratteristiche di queste moto, sviluppate dall’azienda italiana Energica, c’è stato nell’ultimo fine settimana di novembre sul circuito spagnolo di Jerez, dove si è svolta anche la gara di MotoGp. Si tratta della
Il motore del futuro potrà essere alimentato a gas naturale, idrogeno o batterie. Sarà intelligente e capace di adattarsi a impieghi diversi. Lo ha spiegato al Tech Day 2018 di Torino Annalisa Stupenengo, presidente di FPT Industrial.
Tutti possono ridurre il loro impatto ambientale, non solo a casa ma anche in città, in viaggio o in ufficio, dando vita a un “contagio positivo”.
In Olanda per la prima volta il numero di morti tra i ciclisti ha superato quello che riguarda guidatori e passeggeri delle automobili. Questo è uno dei risultati dei dati elaborati dall’Istituto di statistica dei Paesi Bassi (Cbs), per quanto riguarda lo scorso anno. Questo primato negativo di numero di morti in bicicletta avviene, però,
Anche le donne hanno finalmente un campionato amatoriale di ciclismo tutto loro. A Torino è stata inaugurata, proprio nel 2018, la prima edizione del campionato italiano di ciclismo amatoriale femminile su strada, un progetto che vuole crescere con nuove idee e ambizioni per favorire la partecipazione di molte atlete non professioniste. L’idea è nata da
Più efficienza, nuove forme energetiche e riduzione dell’impatto. Concluso ieri a Milano l’LC3 Forum che ha visto la food supply chain impegnata in un confronto costruttivo sui temi caldi della logistica
Nuovo Trasporto Viaggiatori ha presentato il suo primo report di sostenibilità aziendale, tra obiettivi raggiunti e sfide per il futuro.