Delrio #daccispazio, così Fiab vuole treni a misura di bici

Delrio #daccispazio, così Fiab vuole treni a misura di bici

“Caro ministro #daccispazio” è in sintesi la richiesta, con tanto di hashtag, della Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab) al ministro dei trasporti Graziano Delrio. La campagna Fiab vuole far pressione per sfruttare l’occasione dei futuri investimenti sui nuovi treni per acquistare carrozze che facilitino il trasporto delle bici. Il gruppo Ferrovie dello Stato sta

Olli, il primo bus elettrico stampato in 3D a guida autonoma

Olli, il primo bus elettrico stampato in 3D a guida autonoma

Potrebbe essere questo il futuro del trasporto pubblico, almeno così se l’è immaginato Local Motors, azienda basata in Arizona, già famosa per costruire una delle prime auto stampate in 3D. Piccole navette ad alimentazione elettrica, a guida autonoma ed equipaggiate con l’intelligenza artificiale di Ibm.   Non sono progetti futuristici, perché Olli – così il

Bici, car-sharing e aree pedonali: città più sostenibili ma con pochi bus

Bici, car-sharing e aree pedonali: città più sostenibili ma con pochi bus

Che le città italiane abbiano finalmente imboccato la strada, tutta in discesa, della sostenibilità, della mobilità condivisa, della pedonalizzazione sempre più ampia? A giudicare da quello che emerge dal focus dell’Istat sulla mobilità urbana, sembrerebbe proprio di sì: il car e il bike-sharing sono in grande aumento, aree pedonali o Ztl nei centri storici non

GeoOrbital wheel trasforma la tua bici in elettrica in 60 secondi

GeoOrbital wheel trasforma la tua bici in elettrica in 60 secondi

GeoOrbital wheel ha sbancato il crowdfunding di Kickstarter. Ha fatto breccia in tante persone che hanno deciso di dare fiducia a questa innovazione nel mondo delle biciclette. Perché comprare una bici elettrica se possiamo comprare una ruota elettrica? Da installare sulla propria bici senza difficoltà, così da muoversi più agilmente sulle salite e nel traffico.