
Perché il lockdown di Shangai rischia di far aumentare il costo di molti prodotti
Il lockdown in corso a Shangai rallenta le operazioni del suo enorme porto. I ritardi potrebbero far aumentare il costo dei beni primari in tutto il mondo.
Il lockdown in corso a Shangai rallenta le operazioni del suo enorme porto. I ritardi potrebbero far aumentare il costo dei beni primari in tutto il mondo.
Le importazioni di agnelli dall’Est Europa aumentano durante il periodo di Natale, con conseguenze gravissime per il loro benessere.
L’esposizione prolungata all’inquinamento acustico dovuto al traffico aumenta il rischio di demenza, secondo una ricerca durata oltre un decennio.
Stop in Gran Bretagna alla vendita di camion diesel e benzina dal 2040. Il provvedimento, fortemente voluto da Boris Johnson, ha scatenato forti critiche dalle associazioni di categoria.
Dalla Norvegia alla Germania, dalla Svezia al Portogallo, fino alla Thailandia, l’elettrificazione del trasporto marittimo procede veloce. 5 storie di paesi e aziende impegnati per la tutela del mare. L’Italia? A rilento, anche se a Venezia…
Siglato un accordo per lo sviluppo della prima nave alimentata con metanolo o ammoniaca. Ridurre le emissioni del trasporto navale è una priorità.
Dalle auto ai treni, l’idrogeno può contribuire al raggiungimento degli accordi di Parigi. Toyota sviluppa un nuovo modulo compatto del sistema fuel cell.
Il trasporto aereo si prepara a una nuova, più efficiente, ripartenza. In Francia vietando la maggior parte dei voli interni. Negli Usa con il ricorso ai biocarburanti.
In Italia, nel 2020 c’è stato un calo delle emissioni di gas serra pari al 9,8% rispetto all’anno precedente. Le stime dell’Ispra.
Nuove immagini mostrano ancora una volta il dramma del trasporto di animali vivi, in particolare quello degli agnelli in occasione della Pasqua.