Tesla shock: ecco il camion elettrico e la supercar da 400 km/h

Tesla shock: ecco il camion elettrico e la supercar da 400 km/h

Un colpo da prestigiatore degno del miglior David Copperfield. Elon Musk, fondatore e patron della casa americana Tesla, specializzata in vetture elettriche, ha trasformato l’attesa presentazione del primo camion a batteria del brand californiano in un evento senza precedenti. Svelando, accanto all’inedito mezzo pesante, una delle vetture a zero emissioni più estreme e straordinarie mai

Trasporto pesante, la grande distribuzione crede nella sostenibilità

Trasporto pesante, la grande distribuzione crede nella sostenibilità

La movimentazione delle merci su gomma ha un peso determinante tanto in Europa quanto in Italia. Se, infatti, nel Vecchio Continente rappresenta il 74 per cento del volume complessivo dei trasporti, nel nostro Paese raggiunge l’85 per cento. Il trasporto commerciale, inevitabilmente, ha un impatto ambientale tutt’altro che marginale. Nel 2013 quantificabile, in base ai

Prima mondiale a Ecomondo per il nuovo motore a gas di Scania

Prima mondiale a Ecomondo per il nuovo motore a gas di Scania

La richiesta di veicoli che supportino la transizione verso un trasporto più sostenibile è in continua crescita. La movimentazione delle merci, mai come in questo momento storico, avverte il bisogno di cambiare rotta, puntando sullo svecchiamento dei veicoli e il rinnovamento del parco circolante all’insegna del rispetto ambientale. Una rivoluzione copernicana che, come ogni cambiamento

Feddz, quando la bici si traveste da motocicletta

Feddz, quando la bici si traveste da motocicletta

“La ribelle elettrica” è lo slogan che appare in bella vista in inglese sul sito di Feddz. L’aspetto di questa due ruote elettrica è sicuramente accattivante e si propone in una fascia di mercato diversa dagli appassionati della classica bici o delle e-bike. Feddz è sostanzialmente un ciclomotore elettrico (in tedesco Elektro Moped), pur avendo

Venezia, le grandi navi da crociera non sono più le benvenute nella laguna

Venezia, le grandi navi da crociera non sono più le benvenute nella laguna

Dopo cinque anni di studi, progetti, rinvii e proteste dei cittadini veneziani, il governo ha finalmente fermato l’accesso alle navi da crociera nella laguna di Venezia, davanti piazza San Marco: le grandi navi d’ora in poi verranno dirottate al porto di Marghera. “Dopo tanti mesi di studio e di lavoro abbiamo trovato una soluzione”, ha assicurato il

I 200 anni della bicicletta, una storia raccontata per immagini

I 200 anni della bicicletta, una storia raccontata per immagini

Duecento candeline. La bicicletta sembra molto più giovane ma il 2017 è un anno cruciale per la storia delle due ruote: sono infatti passati ben due secoli dall’invenzione di questo mezzo di trasporto a trazione umana che sta ritornando in auge grazie al suo basso impatto ambientale. Nel corso di questi duecento anni la bicicletta