
Il miele per la pelle: virtù e ricette di bellezza
Il miele può essere sfruttato per mantenere bella e giovane la pelle di viso e corpo: ecco qualche suggerimento e ricetta.
Il miele può essere sfruttato per mantenere bella e giovane la pelle di viso e corpo: ecco qualche suggerimento e ricetta.
Un menù prima colazione ricco ed equilibrato, con crepes di farina di avena ripiene di rosa canina, mousse di ricotta al miele di fiori di mandarino, da abbinare a frutta secca e fresca di stagione.
Lo yogurt è utilissimo a livello cosmetico, in quanto versatile ingrediente per preparare scrub, maschere e creme. Ecco qualche idea per la cura della pelle.
Fin dagli anni Novanta, Rigoni di Asiago ha scelto la via del biologico, della qualità delle materie prime, del rispetto per il territorio. Andrea Rigoni ci racconta perché e cosa significa essere sostenibili.
Un rapporto americano lancia lallarme sul glifosato nel miele. Il pesticida del Roundup è presente in tutti i campioni analizzati.
Sentiamo spesso parlare di cambiamenti climatici, riscaldamento globale, pesticidi chimici e del terribile impatto sul nostro Pianeta. Ma spesso non ci rendiamo conto della reale portata di un problema finché le sue conseguenze non si ripercuotono sulla nostra quotidianità. Cibi in via d’estinzione, molti i nostri preferiti Un giorno non troppo lontano potremmo essere costretti a
Quando intorno a noi, nel giardino di casa, in strada o in un luogo pubblico, cominciano a ronzare le api, tante, troppe, può voler dire che un’ape regina ha deciso di stabilirsi lì. Tutti amiamo le api. Sappiamo che le popolazioni degli insetti impollinatori sono in declino, afflitti da anni da una serie di sofferenze per inquinamento,
È stata documentata per la prima volta la straordinaria collaborazione tra la popolazione Yao e una specie di uccello per trovare gli alveari.
Per scoprire i benefici del miele biologico per la salute e l’ambiente, Alce Nero ci ha portato al Parco delle api di Conapi. È la prima tappa del tour Campi da sapere.
In occasione della presentazione di Campi da Sapere, progetto di Alce Nero che unisce la conoscenza dei luoghi di coltivazione a quella dell’alimentazione consapevole, il dottor Franco Berrino ci ha parlato del miele e delle sue proprietà.