
Isola Bio si misura l’impronta
La nota azienda di bevande vegetali, in accordo con il Ministero dell’ambiente, ha deciso di misurare le proprie emissioni di CO2 e successivamente di ridurle.
La nota azienda di bevande vegetali, in accordo con il Ministero dell’ambiente, ha deciso di misurare le proprie emissioni di CO2 e successivamente di ridurle.
In occasione della BIT 2014, la Fondazione Univerde presenta i risultati di un’indagine condotta per capire come e quanto gli italiani conoscano il turismo sostenibile. Ecco i risultati, con qualche sorpresa.
Presentato un progetto di recupero e bonifica nella famigerata terra dei fuochi. 5mila tonnellate di pneumatici verranno rimossi per il recupero dell’area.
Il nuovo governo conservatore guidato da Tony Abbott, nato in seguito alle elezioni che si sono tenute il 7 settembre, ha deciso di abolire nel primo giorno di lavoro gli enti che si occupano di cambiamento climatico creati dal precedente governo laburista.
I ministri dell’Agricoltura, Salute e Ambiente hanno firmato un decreto che vieta le coltivazioni geneticamente modificate di mais in tutta Italia.
Girolomoni, la storica azienda biologica italiana, ha vinto il premio nella categoria. Il concorso “Le stelle del biologico” è promosso dal ministero delle Politiche agricole e forestali.
Il 5 giugno, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si svolgerà l’evento musicale I suoni del silenzio Co-Esistenze, che ci accompagnerà in un viaggio musicale fra gli elementi della natura.
Esteso al 2020 il credito d’imposta del 55% per l’efficienza energetica in casa, Kyoto rifinanziato. Sono alcuni dei punti del piano del ministro dell’ambiente Corrado Clini per la riduzione delle emissioni.
“Immagino il Tibet come una terra bellissima, popolata da persone che credono nella pace. In questa regione hanno origine dieci dei maggiori fiumi della zona”.
Agenzia DIRE: ”Governo. Marco Roveda: Clini grande nome per l’ambiente in Italia. Momento crisi sia occasione per ridefinire politiche ambientali”.