News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • ministro

ministro pagina 2

Bologna capitale della sostenibilità, cosa succede intorno al G7 Ambiente

Bologna capitale della sostenibilità, cosa succede intorno al G7 Ambiente

In vista del G7 Ambiente dell’11 e 12 giugno, Bologna diventa la capitale della sostenibilità con centinaia di eventi istituzionali e alternativi.

Ambiente
Chi è Carlo Calenda, nuovo ministro dello Sviluppo economico

Chi è Carlo Calenda, nuovo ministro dello Sviluppo economico

Carlo Calenda è il nuovo ministro dello Sviluppo economico in pectore. Lo ha annunciato Matteo Renzi domenica sera a Che tempo che fa.

Italia
Trivelle alle Tremiti. Veramente non possiamo farne a meno?

Trivelle alle Tremiti. Veramente non possiamo farne a meno?

Dopo le denunce dei Verdi e degli stessi amministratori pubblici pugliesi, il ministero dello Sviluppo economico risponde. Nel frattempo una petizione per fermarle, mentre anche Erri De Luca dice la sua.

Ambiente
Perché abbiamo bisogno di un Corpo forestale

Perché abbiamo bisogno di un Corpo forestale

Con l’entrata in vigore della riforma sulla pubblica amministrazione, verrà riorganizzato anche il Corpo forestale dello Stato. Cosa accadrà ora?

Ambiente
Siglato l’accordo per la gestione delle bioplastiche. “Industria a più alto tasso di innovazione”

Siglato l’accordo per la gestione delle bioplastiche. “Industria a più alto tasso di innovazione”

Dopo essere stati i primi a mettere fuorilegge le buste di plastica, ora in Italia tocca all’industria e alla filiera gestire gli imballaggi in bioplastica.

Ambiente
5 febbraio, la Giornata di prevenzione dello spreco alimentare

5 febbraio, la Giornata di prevenzione dello spreco alimentare

Per dire “no” allo spreco alimentare una giornata dedicata a come consumare e recuperare il cibo.

Ambiente
Il futuro incerto del Parco dello Stelvio

Il futuro incerto del Parco dello Stelvio

Il Parco dello Stelvio rischia di essere smantellato a causa della mancanza di una gestione unitaria dell’area, Legambiente si appella alla cooperazione delle istituzioni.

Ambiente
Basta sprechi di cibo, la Carta di Bologna a Expo 2015

Basta sprechi di cibo, la Carta di Bologna a Expo 2015

Con la Carta di Bologna l’Europa dice basta allo spreco alimentare, una priorità che lentamente sta diventando legge.

Expo 2015
Richiami vivi. Lombardia ed Emilia Romagna dovranno vietarli

Richiami vivi. Lombardia ed Emilia Romagna dovranno vietarli

Arriva la diffida da parte del Ministero dell’ambiente che chiede di ritirare le deroghe che permettono di catturare gli uccelli selvatici.

Ambiente
Il green si tinge di verde, l’incontro tra sport e ambiente

Il green si tinge di verde, l’incontro tra sport e ambiente

Raggiunto un accordo tra l’Istituto di credito sportivo e il Ministero dell’ambiente per promuovere la sostenibilità degli impianti sportivi.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001