
Auto, in Italia mercato in ripresa ma l’elettrico avanza ancora troppo lentamente
Aumenta la vendita di auto elettriche ma siamo ancora lontani dalla media europea. Crescono le colonnine di ricarica e si arresta l’ascesa delle e-bike.
Aumenta la vendita di auto elettriche ma siamo ancora lontani dalla media europea. Crescono le colonnine di ricarica e si arresta l’ascesa delle e-bike.
Il Comune lancia un piano per favorire gli spostamenti in bici: previsto un indennizzo e uno sconto del 30 per cento sull’abbonamento ai mezzi pubblici.
I cittadini di Parigi si sono espressi a favore di una misura che triplicherà il costo per il parcheggio nelle strade della città per i proprietari di suv.
Le e-bike stanno conquistando la scena americana, con un aumento delle vendite del 269 per cento tra il 2019 e il 2022: un’ottima notizia per una delle nazioni con il maggior utilizzo di auto al mondo.
Dakar 2024, riparte fra le dune la sfida mirata (anche) a testare nuove tecnologie: ecco quello che c’è da sapere in attesa della 46esima edizione, in programma in Arabia Saudita dal 5 al 19 gennaio.
A Parigi il comune pianifica di triplicare le tariffe di parcheggio per i suv più ingombranti, anche se elettrici o ibridi. Saranno i cittadini a decidere con un referendum.
È l’obiettivo di Jaguar Land Rover Italia e del progetto E-ducation 2.0 che, nell’ultimo anno, ha visto il lancio di un’importante novità.
Il Pniec e l’Ue hanno posto target sfidanti in tema di mobilità. L’Italia è in ritardo ma una svolta porterebbe vantaggi ambientali ed occupazionali.
Monopattini, e-bike e scooter: nei centri urbani la micromobilità elettrica accelera sempre di più. Ne abbiamo parlato con Alessandro Summa, Ceo di Platum.
Per decarbonizzare l’economia, la mobilità sostenibile è prioritaria. Con Mazda, il primo costruttore ad aderire alla eFuel Alliance, siamo andati in Islanda, per capire come procede la ricerca sui carburanti alternativi.