
Monza visionaria 2020, la musica itinerante arriva sottocasa
Monza visionaria quest’anno diventa Monza visionaria sottocasa, per portare per le strade di Monza la sua musica live in una formula mobile e itinerante.
Monza visionaria quest’anno diventa Monza visionaria sottocasa, per portare per le strade di Monza la sua musica live in una formula mobile e itinerante.
Il cambiamento parte dal confronto. L’intervista all’assessore alla Mobilità e all’Ambiente Marco Granelli che ha partecipato alla presentazione del primo osservatorio per una Milano sostenibile.
Si terrà dal 24 al 28 maggio la quinta edizione del festival che porta musica ricercata e arti performative nei luoghi più suggestivi di Monza.
Gli scatti di Vivian Maier a Monza dopo Milano e Nuoro. Fino all’8 gennaio la mostra della sorprendente bambinaia fotografa diventata famosa a sua insaputa. Un genio della street photography.
Addio bussole: ora sarà una nuovissima app ad accompagnare i visitatori lungo i sentieri del parco e dei giardini reali della Reggia di Monza
Dal 24 al 29 maggio torna Monza Visionaria, il Festival di arti performative che per 6 giorni trasforma la città grazie a musica e arte. Anche per i più piccoli.
Dal 19 marzo Robert Doisneau a Monza con la mostra “Le merveilleux quotidien”. 80 scatti dove il bianco nero racconta la vita quotidiana dei francesi. Imperdibile.
Scopriamo chi è Kazuyoshi Nomachi, il fotografo giapponese tra i più importanti al mondo. I suoi scatti sono in mostra fino all’8 novembre a Monza.
Nomachi, Le vie dell’anima. Arriva a Monza la più grande mostra del fotografo giapponese Kazuyoshi Nomachi. Presso la Villa Reale dal 30 maggio all’8 novembre 2015.
Gli Area tornano insieme il 9 maggio al Teatro Manzoni di Monza per un concerto omaggio a Gianni Sassi, figura centrale della controcultura musicale degli anni Settanta.