
Il successo della musica italiana all’estero, non solo grazie ai Måneskin
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Sony, Universal e Warner si uniscono alle etichette indipendenti e sottoscrivono il Music climate pact per raggiungere zero emissione entro il 2050.
Parte del ricavato della vendita sarà utilizzato per compensare l’impronta ecologica dell’opera. Che cosa sono gli Nft, come stanno cambiando la musica e qual è il loro impatto ambientale.
LifeGate Radio vi propone una playlist esclusiva con le migliori canzoni del 2019 in alta rotazione e non solo. Ce n’è per tutti i gusti.
Dopo una battaglia legale (in realtà ancora in corso) sui diritti musicali del catalogo della casa editrice musicale Acqua Azzurra, il liquidatore nominato dal Tribunale di Milano ha annunciato “l’estensione del mandato anche all’incasso dei diritti sul web” di dodici dischi a firma Lucio Battisti-Mogol.
Diciotto ore di musica disponibile su Bandcamp per non cedere al ricatto di un hacker. Il ricavato delle vendite sarà devoluto al movimento ambientalista Extinction Rebellion.
Apple ha annunciato la chiusura di iTunes. Tre “nuove” app dedicate a musica, podcast e la Apple tv lo sostituiranno a partire dal prossimo aggiornamento iOS per Mac.
Le canzoni più belle del 2018 secondo LifeGate Radio, dall’ultimo singolo del vostro artista preferito alle nuove tendenze in fatto di musica.
Le canzoni più belle del 2017 secondo LifeGate Radio. Con questa playlist lanciamo la nostra collaborazione con Spotify Italia che vi farà ascoltare la musica migliore, selezionata.
E’ partita il 2 febbraio l’application phase di RBMA 2014: l’evento al confine tra master e jam session quest’anno farà tappa nella città di Tokyo.