News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Namibia

Namibia

Zimbabwe e Namibia uccideranno 283 elefanti per combattere la fame

Zimbabwe e Namibia uccideranno 283 elefanti per combattere la fame

L’ondata di siccità estrema che sta colpendo Zimbabwe e Namibia ha convinto le autorità ad uccidere centinaia di elefanti per sfamare la popolazione.

Ambiente
In Namibia il bracconaggio dei rinoceronti è aumentato del 93 per cento

In Namibia il bracconaggio dei rinoceronti è aumentato del 93 per cento

In Namibia il bracconaggio non si ferma, nel 2021 sono stati uccisi 87 rinoceronti, il 93 per cento in più del 2020.

Biodiversità
Okavango, 130.000 elefanti africani in pericolo a causa della ricerca di petrolio

Okavango, 130.000 elefanti africani in pericolo a causa della ricerca di petrolio

La vita di migliaia di elefanti di savana è in pericolo a causa della ricerca di nuovi pozzi di petrolio nell’area del delta dell’Okavango, tra Namibia e Botswana.

Biodiversità
Il governo della Namibia mette all’asta 170 elefanti selvatici

Il governo della Namibia mette all’asta 170 elefanti selvatici

Affamati e assetati, gli elefanti spesso sono costretti a spostarsi verso i villaggi. Il governo della Namibia risponde mettendo all’asta 170 animali.

Biodiversità
Namibia, è stato ucciso Voortrekker, l’elefante leggendario

Namibia, è stato ucciso Voortrekker, l’elefante leggendario

L’animale avrebbe causato danni in un villaggio e sarebbe stato giudicato problematico dal governo della Namibia, che ne ha autorizzato l’abbattimento.

Biodiversità
Trofei di caccia, gli Stati Uniti valuteranno caso per caso le importazioni da 6 paesi africani

Trofei di caccia, gli Stati Uniti valuteranno caso per caso le importazioni da 6 paesi africani

Importare trofei di caccia negli Stati Uniti sarà legale. O almeno, lo sarà in determinati casi. Sembra una notizia vecchia: non lo è.

Ambiente
Bracconiere condannato a 18 anni per aver ucciso un rinoceronte

Bracconiere condannato a 18 anni per aver ucciso un rinoceronte

In Malawi un uomo dovrà scontare 18 anni di carcere per aver ucciso una femmina di rinoceronte nero, specie in via di estinzione.

Biodiversità
Janine Händel e la Fondazione Roger Federer. Per noi la filantropia è professionalità

Janine Händel e la Fondazione Roger Federer. Per noi la filantropia è professionalità

Roger Federer non è solo il più grande tennista di sempre. Ha dato vita a una fondazione, di cui è anima e testimonial, che lavora sul campo dal 2003.

Investimenti sostenibili
Ruanda, il ritorno del rinoceronte nero

Ruanda, il ritorno del rinoceronte nero

Dopo un’assenza durata dieci anni, venti esemplari di rinoceronte nero saranno reintrodotti nel parco nazionale dell’Akagera.

Biodiversità
Open Foris, Google e Fao insieme per proteggere la Terra

Open Foris, Google e Fao insieme per proteggere la Terra

Con Open Foris, Google e Fao collaborano per la raccolta, l’analisi e la divulgazione di dati su foreste e desertificazione. Un’app accessibile a tutti che tiene sotto controllo la Terra.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.