
Capodanno “cruelty free”
Mancano pochi giorni al gran cenone di Capodanno. Cosa indossare per essere trendy in modo eco? Ecco un paio di consigli per un inizio di anno nuovo “cruelty free”.
Mancano pochi giorni al gran cenone di Capodanno. Cosa indossare per essere trendy in modo eco? Ecco un paio di consigli per un inizio di anno nuovo “cruelty free”.
Le balene possono stare tranquille ancora per un po’. E’ stata respinta la proposta giapponese di eliminare il santuario dei cetacei dell’Oceano Australe.
A seconda di come si scelgono i prodotti da acquistare si incide sull’ambiente. L’impatto ambientale della frutta è dovuto al suo trasporto
Ripercorriamo la storia di David Mc Taggart, uno dei fondatori di Greenpeace e un mito per tutti gli ecologisti del pianeta.
La donnola ha corpo affusolato, esile ed elegante, testa leggermente schiacciata, muso corto con lunghe vibrisse, elegantissimo.
Le radici e la storia della naturopatia risalgono alla scuola di medicina di Ippocrate (400 a.C.) e al “vitalismo” di Bordeu e di Barthez
Nel mondo, oltre il 70% della popolazione utilizza medicine non convenzionali. La naturopatia risulta essere un metodo di cura all’estero come in Italia
La vita di Edward Bach assomiglia ad una fiaba a lieto fine. Tuttavia questo uomo semplice dovette passare momenti davvero difficili.
Steve Killelea, imprenditore e filantropo australiano, fondatore del prestigioso Global Peace Index, afferma che solo attraverso un’economia della stabilità si potrà raggiungere la pace.
Dopo ventidue anni di negoziati e accesi dibattiti l’Onu ha approvato a settembre la Dichiarazione sui popoli indigeni (Convenzione ILO 169).