
Il declino dei custodi della montagna
Nella Nuova Caledonia vive una specie di albero molto rara e antica che sta scomparendo per motivi ancora misteriosi.
Nella Nuova Caledonia vive una specie di albero molto rara e antica che sta scomparendo per motivi ancora misteriosi.
I cambiamenti climatici sono una minaccia per l’intera popolazione mondiale. Esistono però dei paesi che sono più vulnerabili e altri che sono pronti ad affrontare le prossime sfide poste dagli eventi climatici estremi e dal riscaldamento globale. L’indice ND-Gain, nato nel 1995 da un progetto dell’università di Notre Dame, in Indiana, Stati Uniti, li mette
L’Italia. Stesso posto e stesso punteggio per l’Italia nell’Indice di percezione della corruzione 2014 (Corruption transparency index, Cpi) rispetto all’anno precedente. La posizione è la numero 69 e il punteggio è fermo a 43 su 100. Il nostro è l’ultimo paese europeo insieme alla Romania, alla Grecia e alla Bulgaria che però hanno fatto registrare
“Se la metà degli animali dello zoo di Londra morisse nelle prossime settimane, la notizia sarebbe sulle prime pagine di tutti i giornali. Questo è ciò che succede nella realtà”. È con queste parole che Ken Norris, direttore scientifico della Società zoologica di Londra (Zoological society of London, Zsl), ha presentato il Living planet report
Investire nella riduzione delle emissioni, sviluppare energie alternative – rinnovabili e indipendenti dai combustibili fossili -, mitigare il cambiamento climatico per rimanere sotto i 2 gradi centigradi di aumento globale delle temperature. Questi sono solo alcuni dei punti nei quali i maggiori investitori istituzionali internazionali si sono resi disponibili ad investire per sviluppare una
Questi luoghi, spesso situati in aree protette, possono dare spunti per per programmare i nostri prossimi viaggi, o raccontare, a chi il viaggio lo potrà fare solo con gli occhi della fantasia e del desiderio, tutti i modi in cui la natura si diverte a colorare i bordi del mare. La spiaggia rosa di
Lo zoo di Victoria sta addestrando un gruppo di pastori maremmani per proteggere la fauna locale, minacciata da gatti e volpi.
Si chiamano social street. Sono comunità di cittadini che abitano nella stessa strada. Via Fondazza a Bologna è la prima social street d’Italia e del mondo. L’ha creata nove mesi fa Federico Bastiani, 36 anni, che nel settembre 2013 ha fondato il gruppo Facebook “Residenti in Via Fondazza – Bologna”. Da allora il gruppo e è cresciuto
Il Lussemburgo è l’ultimo paese ad aver adottato una legge che consente il matrimonio tra coppie omosessuali dando loro la possibilità di adottare dei figli. Il disegno di legge è stato approvato dalla camera dei deputati il 18 giugno con 56 voti a favore e solo 4 contrari. La legge entrerà in vigore tra
Il delfino di Maui è a un passo dall’estinzione, il Wwf sollecita il governo della Nuova Zelanda affinché ne intensifichi i programmi di protezione.