
Emanuele Taibi. Per le isole, le rinnovabili sono la soluzione
Emanuele Taibi, analista per le rinnovabili, spiega perché sono le isole a dover promuovere un modello di sviluppo sostenibile basato sulle energie pulite.
Emanuele Taibi, analista per le rinnovabili, spiega perché sono le isole a dover promuovere un modello di sviluppo sostenibile basato sulle energie pulite.
Ha votato il 40 per cento dei residenti all’estero: tanti rispetto al passato. I Comitati del No minacciano ricorsi, per la Farnesina è tutto regolare.
La lotta contro il riscaldamento globale è giunto a un punto di svolta. Ma in questi anni LifeGate per il clima ha fatto molto, con Impatto Zero® e Foreste in piedi.
Il presidente di Kasm scrive una lettera aperta, un appello agli amanti degli oceani di tutto il mondo per unirsi alla lotta contro la distruzione dell’ecosistema marino in Nuova Zelanda.
Conrad Colman, giovane navigatore neozelandese, vuole diventare il primo a concludere la regata Vendée Globe senza utilizzo di combustibili fossili.
Svezia, Canada, Svizzera e Australia sono i paesi più stimati, quelli in cui tutti vorrebbero vivere, lavorare, studiare. Ma anche l’Italia si difende bene.
L’area protetta si trova nel Mare di Ross, nel Pacifico, e occuperà una superficie di 1,55 milioni di chilometri quadrati.
Sostenibili, riciclabili, i mobili in carta e cartone sono usciti finalmente dall’immagine povera e di scarsa qualità estetica che avevano in passato. Sono diventati belli.
In Europa come negli Stati Uniti, in Canada come in Australia e Nuova Zelanda, la consegna della posta è sempre più spesso affidata a una straordinaria varietà di veicoli elettrici. Anche l’Italia fa la propria parte grazie alla nuova flotta di van Nissan a batteria.
L’agenzia svizzera ESL – Soggiorni linguistici offre la possibilità di trascorrere un anno di lavoro all’estero con il programma Gap year. Ma le opportunità sono tante, tutte da scoprire. Per giovani, e non solo.