
Pacifico, gli stati isola sbattono la porta in faccia ai combustibili fossili
Addio al carbone e stop ai sussidi ai combustibili fossili per gli stati isola del Pacifico, ma l’Australia fa resistenza.
Addio al carbone e stop ai sussidi ai combustibili fossili per gli stati isola del Pacifico, ma l’Australia fa resistenza.
Si chiama Nelson street cycleway e si trova ad Auckland. Pareti in vetro, luci led modulabili e il colore acceso rendono questa pista ciclabile rosa in Nuova Zelanda ben riconoscibile a distanza…e in tutto il mondo.
Tornato dalla Nuova Zelanda, dopo migliaia di chilometri percorsi a piedi, Tommaso Lizzi ha calpestato l’intero arco alpino scoprendo come il cammino sia terapeutico.
IIl prete ortodosso Fedor Konyukhovc ha compiuto l’impresa in undici giorni battendo il precedente record di tredici. Toyota, con il pick up Hilux, ha fornito assistenza da terra seguendo la mongolfiera fino all’Australia orientale.
Gli stati di approdo si uniscono per sconfiggere la pesca illegale, non dichiarata e non regolata. Il commento del direttore generale della Fao sullo stato di avanzamento dei lavori.
Il 5 giugno si celebra il World environment day, giornata istituita dall’Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente umano, nel 1972, durante cui ha preso forma il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.
Camminando per migliaia di chilometri a contatto con la natura, Tommaso Lizzi è arrivato fino al parlamento neozelandese. Per salvare le coste del paese dallo sfruttamento dell’uomo.
L’Italia perde quattro posizioni nella classifica mondiale della libertà di stampa stilata da Reporter senza frontiere. Siamo ormai 77esimi.
L’animale sarebbe fuggito dal National aquarium, in Nuova Zelanda, evadendo dalla propria vasca e approfittando di un tubo di scarico.
Le energie rinnovabili sono il futuro. E il presente. L’èra dei combustibili fossili è al tramonto, in Italia e nel resto del mondo.