
ANNULLATO Il cervello musicale, musica come medicina per il cervello
Cosa avviene nel cervello quando ascoltiamo musica? Scopriamolo il 27 e il 28 ottobre in Auditorium a Milano con Il cervello musicale.
Cosa avviene nel cervello quando ascoltiamo musica? Scopriamolo il 27 e il 28 ottobre in Auditorium a Milano con Il cervello musicale.
Come è fatta la materia? E una fuga? Lo scopriamo il 6-7 ottobre in Auditorium a Milano con Materia in fuga, primo concerto di Musica & Scienza de laVerdi.
Nuovi appuntamenti con la grande musica de laVerdi, che festeggia i suoi 25 anni. Il 7,8 e 10 marzo sul podio e come solista il grande Fazil Say.
Il progetto del compositore Leonardo Barbadoro riunisce un’orchestra musicale di oltre cinquanta robot costituiti da strumenti acustici guidati da un computer.
Il 17 e il 18 gennaio laVerdi omaggia il grande cinema e la grande musica con il film West Side Story con colonna sonora eseguita in sincrono live.
Progettata dall’azienda londinese CuteCircuit, la Sound Shirt è una maglietta che trasmette al corpo la musica attraverso dei sensori incorporati al suo interno.
La Ghetto Classics Orchestra opera nelle baraccopoli di Nairobi per salvare i giovani dal crimine. Un’altra dimostrazione di come la musica possa essere un potente strumento di trasformazione sociale.
I movimenti della London Symphony Orchestra diventano immagini che mostrano la forza emotiva della performance musicale. E attirano i giovani.
Negin Khpalwak dirige un ensemble sinfonico di sole donne in un Paese dove il regime talebano vieta di suonare qualsiasi strumento musicale.
Il 30 novembre prossimo arriva a Milano lo spettacolo “La Dolce Vita: la musica del cinema italiano”, il più prestigioso omaggio alle colonne sonore del cinema italiano.