
Il 17 e il 18 gennaio laVerdi omaggia il grande cinema e la grande musica con il film West Side Story con colonna sonora eseguita in sincrono live.
Il 17 e il 18 gennaio laVerdi omaggia il grande cinema e la grande musica con il film West Side Story con colonna sonora eseguita in sincrono live.
LaVerdi inaugura il nuovo anno omaggiando il grande cinema con un doppio appuntamento, mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio, dedicato alla proiezione del capolavoro West Side Story in lingua originale con colonna sonora eseguita in sincrono live, inserendosi così di diritto tra gli appuntamenti irrinunciabili del nuovo palinsesto culturale milanese.
Il film, che ha vinto ben 10 Oscar ed è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, ha portato sul grande schermo, nel 1961, uno dei musical di Broadway più amati di tutti i tempi, insignito del prestigioso Tony Award e scritto da Arthur Laurents, liberamente ispiratosi al dramma Romeo e Giulietta di William Shakespeare.
Ambientata nell’Upper West Side newyorkese degli anni ’50, la pellicola, accompagnata dall’indimenticabile colonna sonora di Leonard Berstein e dalle spettacolari coreografie di Jerome Robbins, narra l’amore tra Tony e Maria, interpretata da una giovanissima Natalie Wood, contrastato dalla rivalità e dall’odio razziale delle bande rivali Jets e Sharks.
Un racconto epico e senza tempo, attraversato da una sottile analisi sociale e messo in scena con escamotages registici di grande modernità, in grado ancora oggi, a distanza di più di cinquant’anni, di mantenere integre tutta la sua intensità e capacità di coinvolgimento del pubblico.
Per l’occasione, sul podio dell’Auditorium di Milano, il grande maestro Ernst van Tiel, specialista assoluto di musica da film, torna a dirigere l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.
Quale migliore opportunità per iniziare l’anno nuovo immersi nella cultura, nell’emozione e nella musica?
Mercoledì 17 e Giovedì 18 gennaio 2018, ore 20:30
West Side Story
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, largo Mahler, Milano
Biglietti: a partire da euro 25,00
Per acquistare il biglietto clicca qui
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.
Alternativi alla scena alternativa italiana. I Baustelle si raccontano nella puntata quindici del podcast Venticinque, incentrata sull’anno 2000.
La storia di Bomba Dischi, una delle etichette che ha contribuito a cambiare la discografia italiana. L’anno al centro di questa puntata è il 2012.