
Toyota, produzioni sostenibili per vetture sostenibili
Non solo auto ecologiche: Toyota è impegnata anche nella sostenibilità dei suoi impianti industriali. Burnaston, nel Regno Unito, ne è l’esempio. E qui verrà prodotta la nuova Corolla
Non solo auto ecologiche: Toyota è impegnata anche nella sostenibilità dei suoi impianti industriali. Burnaston, nel Regno Unito, ne è l’esempio. E qui verrà prodotta la nuova Corolla
Uno studente cileno ha progettato la tenda solare con pannelli fotovoltaici flessibili e altre soluzioni sostenibili per accogliere gli sfollati di terremoti, incendi e alluvioni.
Qual è l’idea di comfort domestico di chi ha fatto dell’agricoltura biologica il perno del proprio lavoro e della sostenibilità ambientale un valore essenziale della propria vita?
Nel distretto di Lushnjë, in Albania, è stato sperimentato un metodo ecologico ed economico per controllare i parassiti grazie all’energia solare.
La petizione #BastaAmianto chiede il ritorno degli incentivi per la bonifica dei tetti in amianto e l’installazione di impianti fotovoltaici. Ora è stata consegnata al presidente della Camera Roberto Fico.
La perovskite era stata scoperta nel 1839 sui monti Urali ma poi, come a volte succede, dimenticata perché nessuno era in grado di pensare a un suo utilizzo pratico. Ma a partire dal 2006, l’interesse per questo minerale – un composto di calcio, titanio e ossigeno – si è riacceso: merito di Tsutomu Miyasaka, ricercatore
La base italiana in Antartide “Mario Zucchelli” ora è alimentata anche da energia eolica e fotovoltaica. Una sfida per dimostrare che le rinnovabili funzionano anche con i climi più estremi.
Secondo l’Irena il 2020 sarà l’anno in cui le tutte le energie rinnovabili diventeranno più convenienti di carbone, petrolio e gas naturale.
Donald Trump ha deciso di imporre dazi doganali sui pannelli solari in arrivo dall’Asia. Una misura che potrebbe colpire duramente il settore delle rinnovabili negli Stati Uniti.
È una delle università leader nella ricerca sul fotovoltaico a livello internazionale. Forse è anche per questo che l’università del Nuovo Galles del Sud (Unsw) in Australia, sarà una delle prime ad essere interamente alimentata da energia solare. L’annuncio è di pochi giorni ma l’accordo risale allo scorso 14 dicembre: la Unsw acquisterà fino a