
Solare da record in Regno Unito. Nemmeno la pioggia lo ferma
Nel Regno Unito il solare vince sul carbone. Tra aprile e settembre è stata generata più energia elettrica da fotovoltaico che da carbone.
Nel Regno Unito il solare vince sul carbone. Tra aprile e settembre è stata generata più energia elettrica da fotovoltaico che da carbone.
Nel sud dell’India è stata realizzata la più grande centrale solare fotovoltaica al mondo. Produrrà 648 MW per fornire elettricità a 300mila abitazioni.
Il sindaco di New York Bill de Blasio quadruplica la potenza fotovoltaica installata. I nuovi impianti installati solo nel 2016 sono ottomila.
Basteranno 56 dollari l’anno per fornire energia elettrica a un’abitazione africana, grazie al calo dei costi del fotovoltaico e allo sviluppo delle tecnologie.
Il sistema riproduce ciò che avviene in natura con la fotosintesi, risolvendo due problemi cruciali: la CO2 e la produzione di carburanti alternativi.
Per la prima volta un aereo ad energia solare ha completato il giro del mondo volando per 40 mila chilometri senza carburante.
Dal 2017, alcuni tratti della celebre autostrada americana Route 66 saranno pavimentati con un rivoluzionario asfalto fotovoltaico in grado d’alimentare edifici, segnaletica e veicoli elettrici.
A bordo del loro asino, girano i villaggi più remoti per portare energia rinnovabile e pulita a prezzi economici. Migliorando la loro vita e quella degli altri abitanti.
La studentessa texana ha vinto una borsa di studio di 10 mila dollari grazie alla sua nuova invenzione. Grazie a questo sistema le celle solari diventeranno più efficienti.
Sono bastati 15 giorni e più di 900 persone hanno raccolto i 30 mila euro necessari per regalare l’impianto fotovoltaico ai cittadini di Lampedusa.