
A New York l’energia solare cresce dell’800 per cento
In cinque anni lo stato di New York ha registrato una crescita record per il solare con 1,5 miliardi di dollari di investimenti privati e 8mila posti di lavoro
In cinque anni lo stato di New York ha registrato una crescita record per il solare con 1,5 miliardi di dollari di investimenti privati e 8mila posti di lavoro
Ecco come si vedono 4 milioni di pannelli fotovoltaici dallo spazio. In Cina c’è l’impianto fotovoltaico più grande al mondo.
In occasione del decennale del secondo Conto energia che ha favorito la straordinaria rimonta dell’Italia nel fotovoltaico, la mia speranza è che l’Italia non perda il primato nel solare. Stop a trivelle e fossili, puntare su rinnovabili e efficienza, nuove opportunità specie per giovani e sud.
Gli Emirati Arabi con giapponesi e cinesi costruiranno il più grande impianto solare al mondo, oltre 1 gigawatt di potenza
Dagli Usa arriva il vetro fotovoltaico, flessibile e sottile, per produrre elettricità.
Raddoppiata la capacità installata nel 2016 che tocca quota 77,42 gigawatt di potenza. Ora la Cina è il primo produttore di energia fotovoltaica al mondo.
Il solare ha prodotto il 4,3 per cento dell’elettricità del Paese nel 2016. La capacità installata è quasi raddoppiata in un anno.
Il gruppo giapponese festeggia i 20 anni di produzione dei moduli fotovoltaici raggiungendo il 23,8 per cento di efficienza.
Il 2016 è l’anno della svolta del solare e la debacle del carbone. I big mondiali da Google a Bill Gates investono sulle rinnovabili
Il primo tratto di strada solare è stato inaugurato in Francia, su una strada dipartimentale della Normandia. È costato cinque milioni di euro.