
L’invasione delle zecche è un problema legato a caldo e siccità
Le zecche, temibili parassiti, hanno invaso quest’anno la nostra penisola. Colpa del caldo anomalo e della siccità. I rimedi però esistono.
Le zecche, temibili parassiti, hanno invaso quest’anno la nostra penisola. Colpa del caldo anomalo e della siccità. I rimedi però esistono.
I cambiamenti climatici influenzano direttamente la salute dei nostri amici a quattro zampe. Lo dimostra una recente ricerca sulle parassitosi dei gatti.
Le pulci sono ormai un problema perenne per la salute dei nostri amici a quattro zampe. L’esperto ci spiega come proteggerli e difenderli al meglio.
L’estate porta in primo piano alcuni nemici dei nostri cani: sono i forasacchi, la processionaria e il flebotomo, il piccolo insetto che veicola la temibile leishmaniosi. Il veterinario ci spiega come difendere i nostri amici a quattro zampe nel modo migliore.
La Giardia è un parassita intestinale responsabile di molti disturbi nei nostri cani: vediamo come individuarlo e sconfiggerlo con l’aiuto dell’esperta.
Un recente studio prevede l’estinzione di pulci e zecche insieme ad altri parassiti entro la fine del secolo. Ma questa non è una buona notizia per il nostro ecosistema.
I parassiti intestinali nel cane sono ospiti poco graditi, ma sconfiggerli e prevenirne la comparsa si può, ricorrendo ai rimedi naturali.
Con la stagione calda il nostro cane corre il pericolo di infestazioni parassitarie. Ecco i dettagli.
È stata dimostrata la grande utilità dei ragni in agricoltura: impediscono infatti il proliferare dei parassiti che infestano le colture. Importanti applicazioni hanno anche il loro veleno e la loro tela.
E’ giunto il momento in cui il mondo deve sapere che sono esistiti grandi uomini che si sono occupati di insetti. E quindi oggi vorrei trascinare fuori dall’oblio un grandissimo entomologo/medico: l’inglese Sir Ronald Ross.