Perché il 2018 è l’Anno del cibo italiano

Perché il 2018 è l’Anno del cibo italiano

Il nostro paese vanta un patrimonio enogastronomico unico al mondo: per questo nel 2018 si festeggia l’Anno del cibo italiano. Sarà un’occasione per valorizzare prodotti, persone, terre, ma anche per condividere esperienze sui social. E, naturalmente, per mangiare.

Storia della pizza. Un gustoso riassunto dal neolitico all’Unesco

Storia della pizza. Un gustoso riassunto dal neolitico all’Unesco

Dai dischi di pane cotti sulla pietra alle bettole di Napoli, dalla regina Margherita alla conquista di un mercato mondiale che supera i 60 miliardi di euro, fino al riconoscimento come patrimonio dell’umanità Unesco. L’affascinante storia della pizza, parabola di un piatto nato povero e sempre più ricco di storia, di ingredienti, di gusti e di gloria.