
L’anima animale, un libro per tornare a sentire il sussurro della natura
Il libro di Richard Louv, L’anima animale, ripercorre storie di incontri tra esseri umani e animali e offre una via d’uscita da un’era di solitudine. L’intervista.
Il libro di Richard Louv, L’anima animale, ripercorre storie di incontri tra esseri umani e animali e offre una via d’uscita da un’era di solitudine. L’intervista.
Uno studio cinese indica che è in atto una modifica dell’asse immaginario che congiunge i due poli terrestri. Determinato anche dai cambiamenti del clima.
Grazie alle immagini satellitari degli ultimi 40 anni, Timelapse in Google Earth ci mostra l’evoluzione del nostro Pianeta nel tempo, cambiamenti climatici compresi.
Al via gli storici eventi di Torino e Bologna con edizioni rinnovate e tante novità. Terra Madre e Sana, per parlare di cibo, salute, sostenibilità e cambiare il futuro.
Il 19 settembre è il World cleanup day, una giornata dedicata alla pulizia del Pianeta dai rifiuti.
Il Premio Terre de Femmes della Fondazione Yves Rocher sostiene i progetti delle donne impegnate per la salvaguardia del Pianeta. Ecco come candidarsi.
La nuova opera interattiva dell’artista Olafur Eliasson mette la voce dei bambini in prima linea nella protezione del pianeta. Grazie alla realtà aumentata.
Le crisi, grandi o piccole che siano, sono uno spartiacque e portano a un cambiamento radicale della normalità, segnando un prima e un dopo.
Nel quinto anniversario della Laudato si’, la sua enciclica dedicata all’ambiente, papa Francesco annuncia un intero anno per “ascoltare e rispondere al grido della Terra e dei poveri”.
L’Earth day celebra oggi cinquant’anni dalla sua nascita. In occasione della Giornata della Terra riflettiamo sull’edizione di quest’anno.