
Luca Parmitano ad Expo: “Non esistono parole per descrivere la bellezza del nostro pianeta”
L’astronauta italiano racconta i momenti della sua permanenza a gravità zero: “È questo il momento di pensare al nostro pianeta e a prenderci cura di esso”.
L’astronauta italiano racconta i momenti della sua permanenza a gravità zero: “È questo il momento di pensare al nostro pianeta e a prenderci cura di esso”.
Pharrell Williams, l’autore di Happy, lancia il suo messaggio contro i cambiamenti climatici: “C’è bisogno di milioni di green jobs per i giovani”.
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti crede nell’economia circolare per mettere fine al consumo di suolo e all’uso indiscriminato delle risorse.
Fino al 5 giugno si tiene alla Fabbrica del vapore di Milano l’Expo dei popoli. Per dar voce anche a chi produce, mani nella terra, la maggior parte del cibo che mangiamo.
La Nasa ha raccolto delle immagini spettacolari della Terra e realizzato un mega selfie della Terra con oltre 36mila volti di persone che la abitano.
Quale miglior modo per celebrare l’Earth Day che mostrare la straordinaria varietà di ambienti e creature che il pianeta ci regala.
Il 22 aprile si celebra l’Earth Day, giornata istituita per celebrare la straordinaria ricchezza del nostro pianeta e per preservarla, soprattutto da noi stessi. Ecco com’è nata la manifestazione.
Come l’acqua, la terra è indispensabile per la vita. Ma l’impatto dell’uomo sull’ambiente sta distruggendo tutte le nostre risorse. Per fortuna ci sono persone che lavorano per proteggerle. A cominciare dalla terra.
A un anno dalla consegna del Goldman environmental prize, Rudi Putra racconta come sta la sua terra, l’Indonesia, sempre più minacciata dalla deforestazione.
Uno degli ambiziosi obiettivi dell’Earth Day è quello di piantare oltre un miliardo di alberi in tutto il mondo, per restituire qualcosa alla Terra.