
Il 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra
Il 22 aprile è la Giornata della Terra, l’Italia aderirà con numerose iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica alla salvaguardia del nostro pianeta.
Il 22 aprile è la Giornata della Terra, l’Italia aderirà con numerose iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica alla salvaguardia del nostro pianeta.
Roma, Riserva Naturale Valle dell’Aniene – 21 aprile 2014, dalle 9:30.
Il mondo resterà al buio. Almeno per un’ora. Un gesto simbolico per affermare a gran voce che il cambiamento climatico è reale e riguarda tutti, dall’Artico al Polo Sud, dagli Usa all’Australia.
Il fotografo Sebastião Salgado si racconta con parole e immagini in un viaggio dalla sua Terra, il Brasile, alla scoperta della nostra Terra, il pianeta.
È disponibile il plug in di Google Earth per osservare il riscaldamento globale. Ad esempio, quanto è aumentata la temperatura nella città olimpica di Sochi?
La Nasa ha realizzato un video che simula la formazione delle nuvole. Il video, oltre a lasciarvi a bocca aperta, servirà a capire le possibili evoluzioni climatiche sulla Terra.
Proteggere il Pianeta in un’epoca in cui l’uomo sta perdendo il contatto con la natura, ritornare all’agricoltura per superare la crisi, agricoli.
L’Earth Day Network, in occasione della Giornata della Terra, lancia un’iniziativa globale per dare un volto al cambiamento climatico. Tutti possono partecipare, caricando la propria immagine o attraverso l’hashtag #FaceOfClimate. Un potenziale da 1 miliardo di persone sparse in 192 Paesi.
Studenti e insegnanti di tutta Italia hanno tempo fino al 30 aprile 2013 per partecipare al concorso “Immagini per la Terra”, che mette in palio premi in denaro a sostegno di iniziative ambientali a favore degli istituti scolastici o dei comuni di appartenenza.
In occasione dell’Earth Hour, l’Ora della Terra del Wwf, si spegneranno tutte le facciate degli NH Hoteles nel mondo, compresi i 52 italiani.