
Earth Hour. Il mondo si spegne per spegnere il cambiamento climatico
Più di 300 spegnimenti al motto “Change Climate Change”. Nell’anno di Cop21, Earth Hour assume il ruolo e incarna la sfida più importante.
Più di 300 spegnimenti al motto “Change Climate Change”. Nell’anno di Cop21, Earth Hour assume il ruolo e incarna la sfida più importante.
Per la prima volta un video mostra come la sabbia del Sahara si muove attraverso l’atmosfera e come contribuisca a fertilizzare Amazzonia e Caraibi.
Al World economic forum di Davos, Pharrell Williams e Al Gore hanno annunciato la seconda edizione del Live Earth. Il concerto per il clima si terrà il 18 giugno in tutti i continenti.
Grazie alle immagini satellitari Wildlife conservation society insieme alla polizia del Mozambico è riuscita a individuare un gruppo di bracconieri nei pressi della Riserva nazionale di Niassa.
In una nota apparsa sul sito ufficiale, Neil Young spiega la decisione di ritirare dal commercio il proprio merchandise prodotto con cotone non organico.
Yann Arthus-Bertrand ha sorvolato i cinque continenti per fotografare i più bei paesaggi del mondo visti dall’alto: ne è nata una mostra di straordinaria bellezza, che vuole sensibilizzare le persone
La Fondazione Edmund Mach di Trento ha presentato un nuovo modo per monitorare superficie terrestre.
La Giornata mondiale dell’ambiente che si tiene il 5 giugno è l’occasione giusta per alzare il volume e ascoltare canzoni che sono un vero e proprio inno alla nostra Terra.
Grazie alla Nasa, da oggi, tutti possono vivere l’esperienza degli astronauti a bordo della Iss e vedere la Terra in streaming dallo spazio.
La Nasa celebra l’Earth Day lanciando l’iniziativa #GlobalSelfie, un autoscatto per fotografare la Terra dalla Terra…