
La sostenibilità è donna: come candidarsi al Premio Terre de Femmes
Il premio Terre de Femmes di Fondazione Yves Rocher sostiene le donne impegnate per il Pianeta. Le candidature alla quarta edizione italiana sono aperte fino al 12 settembre.
Il premio Terre de Femmes di Fondazione Yves Rocher sostiene le donne impegnate per il Pianeta. Le candidature alla quarta edizione italiana sono aperte fino al 12 settembre.
Il 20 luglio 1969 il mondo guardava gli astronauti Armstrong e Aldrin calpestare il suolo lunare. Nel cinquantesimo anniversario c’è chi ancora non ci crede e chi sogna altre lune.
Torna il premio Terre de Femmes promosso da Fondazione Yves Rocher che sostiene esperte, professioniste e appassionate che con il loro lavoro sono impegnate quotidianamente per l’ambiente. Ecco come candidarsi.
Le foto di Overview mostrano la natura maestosa e l’impatto dell’uomo su questa con l’obiettivo di suscitare meraviglia, ma anche di aiutarci a comprendere l’interconnessione tra le forme di vita, e motivarci per proteggere il pianeta di cui siamo solo ospiti. Abbiamo parlato con il suo autore, Benjamin Grant.
A dieci anni dall’inclusione dei diritti della madre Terra – la Pachamama – nella Costituzione ecuadoriana, vediamo a che punto siamo.
Uno studio a dir poco originale propone alcuni scenari sugli effetti del riscaldamento globale. E lo fa guardando a forme di vita extraterrestri. C’è poco da stare sereni.
Con quasi tre mesi di anticipo sulla media globale, abbiamo già consumato tutte le risorse che il nostro pianeta è in grado di produrre, trasporti e consumo di cibo le cause principali: è l’Overshoot day italiano.
Dal 25 maggio al 10 giugno torna Lo spirito del pianeta,l’unico festival italiano dedicato bai popoli indigeni. Alla sua diciottesima edizione.
Il producer elettronico Giulio Fonseca, in arte Go Dugong, ha dato vita a un viaggio musicale tra riti esoterici, figure mitologiche delle prime civiltà e suoni della natura. Lo abbiamo intervistato.
Da Philip Glass a Fiorello, dal “film evento” del fotografo della “terra vista dal cielo” alle opere di DisneyNature, il cinema ci offre immagini sempre più spettacolari per ammirare la meraviglia della natura.