News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Pianeta Terra

Pianeta Terra pagina 2

Earth day, cos’è la Giornata della Terra e perché si celebra

Earth day, cos’è la Giornata della Terra e perché si celebra

La Giornata della Terra, o Earth day, si celebra il 22 aprile in tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione centrale che unisce tutta l’umanità: proteggere la nostra casa.

Cambiamenti climatici
ANNULLATO Più lento, più profondo, più lieve: il 6 marzo una giornata di studi in ricordo di Alex Langer

ANNULLATO Più lento, più profondo, più lieve: il 6 marzo una giornata di studi in ricordo di Alex Langer

A 25 anni dalla scomparsa del politico e ambientalista Alex Langer, Greenaccord organizza una giornata di studi per ricordare l’importanza del suo messaggio di pace per il pianeta e le persone

Evento
Greta Thunberg ha incontrato Leonardo DiCaprio. Cosa si sono detti

Greta Thunberg ha incontrato Leonardo DiCaprio. Cosa si sono detti

Venerdì 1 novembre, Greta Thunberg, l’attivista svedese che lotta per l’ambiente, ha incontrato l’attore ambientalista Leonardo DiCaprio. Ecco cosa si sono detti.

Giovani attivisti
Premio Nobel per la Fisica 2019 a Peebles, Mayor e Queloz per aver cambiato l’idea che si ha dell’Universo

Premio Nobel per la Fisica 2019 a Peebles, Mayor e Queloz per aver cambiato l’idea che si ha dell’Universo

James Peebles, Michel Mayor e Didier Queloz hanno ricevuto il premio Nobel per la Fisica 2019 per aver elaborato un nuovo approccio teorico alla comprensione dell’Universo e per aver scoperto un nuovo esopianeta.

Premi Nobel
Come sarebbero i classici del cinema con la crisi climatica? In mostra a Venezia una realtà non troppo lontana

Come sarebbero i classici del cinema con la crisi climatica? In mostra a Venezia una realtà non troppo lontana

Vacanze romane innevate e una morte a Venezia per annegamento. Così i classici cinematografici vengono riambientati in un futuro sempre più vicino.

Ambiente
La sostenibilità è donna: come candidarsi al Premio Terre de Femmes

La sostenibilità è donna: come candidarsi al Premio Terre de Femmes

Il premio Terre de Femmes di Fondazione Yves Rocher sostiene le donne impegnate per il Pianeta. Le candidature alla quarta edizione italiana sono aperte fino al 12 settembre.

Ambiente
50 anni dallo sbarco sulla Luna. Il racconto di un viaggio cominciato con quel “piccolo passo”

50 anni dallo sbarco sulla Luna. Il racconto di un viaggio cominciato con quel “piccolo passo”

Il 20 luglio 1969 il mondo guardava gli astronauti Armstrong e Aldrin calpestare il suolo lunare. Nel cinquantesimo anniversario c’è chi ancora non ci crede e chi sogna altre lune.

Società
Terre de Femmes: la Terra è delle donne che lottano per la biodiversità

Terre de Femmes: la Terra è delle donne che lottano per la biodiversità

Torna il premio Terre de Femmes promosso da Fondazione Yves Rocher che sostiene esperte, professioniste e appassionate che con il loro lavoro sono impegnate quotidianamente per l’ambiente. Ecco come candidarsi.

Diritti umani
La Terra vista dall’alto, con e senza il nostro impatto, nelle foto spettacolari di Daily Overview

La Terra vista dall’alto, con e senza il nostro impatto, nelle foto spettacolari di Daily Overview

Le foto di Overview mostrano la natura maestosa e l’impatto dell’uomo su questa con l’obiettivo di suscitare meraviglia, ma anche di aiutarci a comprendere l’interconnessione tra le forme di vita, e motivarci per proteggere il pianeta di cui siamo solo ospiti. Abbiamo parlato con il suo autore, Benjamin Grant.

Ambiente
10 anni di lotte ambientaliste in Ecuador, dove i diritti della madre Terra sono sanciti dalla Costituzione

10 anni di lotte ambientaliste in Ecuador, dove i diritti della madre Terra sono sanciti dalla Costituzione

A dieci anni dall’inclusione dei diritti della madre Terra – la Pachamama – nella Costituzione ecuadoriana, vediamo a che punto siamo.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001