
Giustizia sociale, quali sono i Paesi che crescono senza dimenticare le persone
20 febbraio, Giornata mondiale della giustizia sociale. Un’occasione per ricordare che crescita economica e diritti dei cittadini non sono in antitesi.
20 febbraio, Giornata mondiale della giustizia sociale. Un’occasione per ricordare che crescita economica e diritti dei cittadini non sono in antitesi.
Prodotto interno lordo equivale a sviluppo sostenibile? Purtroppo no. Ecco una carrellata dei tentativi di superare il pil: ce n’è anche uno made in Italy.
Svezia, Canada, Svizzera e Australia sono i paesi più stimati, quelli in cui tutti vorrebbero vivere, lavorare, studiare. Ma anche l’Italia si difende bene.
L’economia della nazione scandinava è cresciuta del 4,5% negli ultimi tre mesi del 2015. Un dato inaspettato, arrivato grazie all’apporto dei migranti.
Gli stranieri in Italia sono 5 milioni e rappresentano quasi il 9 per cento del pil. Un quinto delle giovani imprese sono fondate da “nuovi italiani”.
Per la prima volta dal 2014, negli ultimi tre mesi il Prodotto interno lordo italiano non è cresciuto. Industria in crisi, la salvezza viene dalle campagne
La natalità in Europa è in forte calo e l’Italia ha il dato peggiore, mentre aumentano sbarchi e vittime del mare: Grasso chiede nuovi corridoi umanitari
Per Bankitalia la ripresa c’è ma è timida: servono più investimenti pubblici. I paesi in via di sviluppo rallentano, l’Europa invece sorride
Tra pochi giorni, nella stessa settimana si terranno due eventi molto importanti: il G20 (18-19 giugno) e la conferenza Onu sullo sviluppo sostenibile Rio+20 (20-22 giugno).