News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Pil - Prodotto Interno Lordo

Pil – Prodotto Interno Lordo

Cambiamenti climatici: in Italia, quest’anno, perso 1 frutto su 4

Cambiamenti climatici: in Italia, quest’anno, perso 1 frutto su 4

I dati di Coldiretti sul crollo della produzione di frutta danneggiata dal clima impazzito. Nel 2021 già solo le pere hanno registrato -69 per cento.

Alimentazione naturale
Salvare la biodiversità significa salvare l’economia. Lo dice uno degli studi più importanti mai condotti sul tema

Salvare la biodiversità significa salvare l’economia. Lo dice uno degli studi più importanti mai condotti sul tema

Includere la natura nel calcolo del pil, retribuire gli stati che tutelano gli ecosistemi. A proporlo è l’analisi sull’economia della biodiversità voluta dal governo britannico.

Economia
Coronavirus, il mondo va incontro alla recessione più grave dopo la crisi del 1929

Coronavirus, il mondo va incontro alla recessione più grave dopo la crisi del 1929

Il coronavirus farà crollare di tre punti il pil globale, con perdite pari a 9mila miliardi di dollari nel 2020. A dirlo è il Fondo monetario internazionale

Covid-19
Economia circolare e sostenibilità per salvare il clima. Il piano europeo

Economia circolare e sostenibilità per salvare il clima. Il piano europeo

La Commissione europea ha annunciato l’adozione di una nuova strategia finalizzata a ridurre rifiuti e uso di materie prime. Grazie all’economia circolare.

Ambiente
Lorenzo Fioramonti, ministro dell’Istruzione. I giovani sono diventati opinion leader, ci aiuteranno a superare il pil

Lorenzo Fioramonti, ministro dell’Istruzione. I giovani sono diventati opinion leader, ci aiuteranno a superare il pil

Il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti ci racconta il suo ultimo libro, dedicato al mondo dopo il pil. Ne abbiamo approfittato per parlare degli scioperi per il clima e dello studio del riscaldamento globale nelle scuole.

Impatto sociale
Enrico Giovannini, Asvis. Sullo sviluppo sostenibile, i cittadini sono più preparati di politica e media

Enrico Giovannini, Asvis. Sullo sviluppo sostenibile, i cittadini sono più preparati di politica e media

REmini2020: la strada per lo sviluppo sostenibile è ancora in salita, secondo il portavoce di Asvis Enrico Giovannini. Ma gli italiani sono attenti e partecipi.

Meeting 2021
Povertà, obesità e diseguaglianze diventano vincoli per la legge di bilancio

Povertà, obesità e diseguaglianze diventano vincoli per la legge di bilancio

D’ora in poi saranno vincolanti per la nostra politica economica gli indicatori del Bes, che parlano di salute, ambiente, legalità ed equità sociale.

Economia
Le 10 più grandi economie globali, adesso e fra 30 anni (con qualche sorpresa)

Le 10 più grandi economie globali, adesso e fra 30 anni (con qualche sorpresa)

Gli equilibri tra le economie globali cambiano incessantemente. Tra le future superpotenze ci sono anche alcuni nomi che proprio non ci aspetteremmo.

Economia
Def 2017, il benessere equo e sostenibile entra nel nostro programma economico

Def 2017, il benessere equo e sostenibile entra nel nostro programma economico

“Aumento del pil” non equivale a “qualità della vita”. Per questo, nel Def 2017 compare il benessere equo e sostenibile. Non era mai successo in Europa.

Economia
La Norvegia è il paese più felice del mondo nel 2017

La Norvegia è il paese più felice del mondo nel 2017

La Norvegia scalza la Danimarca e si classifica prima nella lista dei paesi più felici del mondo stilata dalle Nazioni Unite. L’Italia è solo 48esima.

Società
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001