News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • PlasticLess - Un mare di idee contro un oceano di plastica

PlasticLess – Un mare di idee contro un oceano di plastica

Il mar Mediterraneo, come tutti mari e gli oceani del mondo, è sempre più invaso dalla plastica. 750 tonnellate finiscono nel Mare Nostrum ogni giorno. 90 tonnellate di plastica inquinano i mari italiani. Questi dati ci fanno capire come sia improrogabile riuscire a ridurre i rifiuti di plastica e sostenere un’economia davvero circolare, che preveda un minor uso di imballaggi e il corretto riciclo e riuso di questi oggetti. Per questo nasce PlasticLess, il progetto di LifeGate con l’obiettivo di ridurre i rifiuti di plastica nei nostri mari e sostenere un’economia davvero circolare. Come? Con tre strumenti: un’ampia copertura giornalistica per informare le persone sui rischi della plastica in mare, la promozione e diffusione di buone pratiche sostenibili e con azioni concrete per la rimozione dei rifiuti che galleggiano nei nostri mari grazie a Seabin, cestini posizionati direttamente in mare presso porti e marine in grado di rimuovere fino a 500 chili di rifiuti plastici all’anno. Più Seabin riusciremo a mettere lungo le coste italiane grazie al progetto PlasticLess, maggiore sarà il contributo per mantenere il Mare Nostrum il più possibile pulito e sano.

Nell’isola di Trindade, in Brasile, le rocce sono mischiate alla plastica

Nell’isola di Trindade, in Brasile, le rocce sono mischiate alla plastica

Nell’isola di Trindade, nell’Atlantico, un team di scienziati ha fatto una scoperta “nuova e terrificante”: la plastica è fusa nelle rocce.

Ambiente
Detergenti in pastiglie che si sciolgono in acqua: così Enzers abbatte il consumo di plastica per le pulizie

Detergenti in pastiglie che si sciolgono in acqua: così Enzers abbatte il consumo di plastica per le pulizie

Chi sceglie i detergenti ecologici di Enzers acquista solo le pastiglie di principio attivo, da sciogliere in acqua riutilizzando i flaconi.

Ambiente
Sugli oceani galleggiano 171mila miliardi di frammenti di plastica

Sugli oceani galleggiano 171mila miliardi di frammenti di plastica

I nostri oceani sono sommersi da 2,3 milioni di tonnellate di frammenti di plastica, una quantità che ha visto un drastico aumento a partire dal 2005.

Ambiente
Nel 2021 l’umanità ha generato 139 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica monouso, la quantità più alta di sempre

Nel 2021 l’umanità ha generato 139 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica monouso, la quantità più alta di sempre

La direttiva dell’Unione europea contro l’usa e getta è ancora un esempio isolato: il nostro pianeta rimane sommerso di rifiuti di plastica monouso.

Ambiente
Addio imballaggi monouso per la frutta e flaconcini di shampoo negli hotel. Lo chiede la Commissione europea

Addio imballaggi monouso per la frutta e flaconcini di shampoo negli hotel. Lo chiede la Commissione europea

La Commissione europea ha proposto una revisione della legislazione sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Se confermata, porterà parecchie novità.

Ambiente
Hyundai, la conservazione marina è parte del nostro approccio olistico

Hyundai, la conservazione marina è parte del nostro approccio olistico

Il problema della pesca fantasma persiste negli oceani per anni. Hyundai, sostiene un progetto che mira a trasformare le reti da pesca abbandonate in un esempio di economia circolare.

Ambiente
A caccia di fantasmi nel mar Mediterraneo

A caccia di fantasmi nel mar Mediterraneo

Il Mediterraneo è uno dei mari più inquinati e la colpa è anche degli “attrezzi fantasma”.

Plastica in mare
L’unione di plastica e catrame rappresenta una nuova minaccia per gli oceani

L’unione di plastica e catrame rappresenta una nuova minaccia per gli oceani

Il catrame proveniente dalle fuoriuscite di petrolio in mare finisce per attaccarsi alle microplastiche, formando agglomerati potenzialmente dannosi per l’ecosistema.

Plastica in mare
8 startup sostenibili per l’8 giugno, Giornata mondiale degli oceani

8 startup sostenibili per l’8 giugno, Giornata mondiale degli oceani

Per l’8 giugno, Giornata mondiale degli oceani, abbiamo scelto otto startup che hanno proposto soluzioni concrete ai problemi ambientali che li affliggono.

Ambiente
In Asia gli elefanti fanno scorpacciate di plastica

In Asia gli elefanti fanno scorpacciate di plastica

In India e Sri Lanka gli elefanti si ingozzano nelle discariche, riempiendosi lo stomaco di plastica e trasportandola nella foresta.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 39
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001