
Bioplastica dalla CO2. In Italia il primo stabilimento produttivo
Sarà inaugurato nel 2019 e produrrà plastica completamente biodegradabile a partire da biomassa e da CO2 atmosferica. Utilizzando per il processo solo energia rinnovabile.
Sarà inaugurato nel 2019 e produrrà plastica completamente biodegradabile a partire da biomassa e da CO2 atmosferica. Utilizzando per il processo solo energia rinnovabile.
I più grandi retailer e aziende produttrici di imballaggi hanno annunciato che tutta la plastica sarà riutilizzabile, riciclabile o compostabile entro il 2025.
Il 2018 ha visto Paesi e organizzazioni intervenire per spingere la decarbonizzazione, la messa la bando della plastica monouso e lo sviluppo delle rinnovabili nel Pianeta, ma non mancano esempi negativi come le nuove posizioni del Brasile.
Con l’appoggio di Volvo Car Italia, il progetto LifeGate PlasticLess per la riduzione delle plastiche nei mari italiani approda nella Laguna di Venezia dove a causa del delicato ecosistema il problema dei rifiuti è diventato emergenza.
1,5 miliardi di sacchetti tolti dall’ambiente grazie a due colossi della grande distribuzione che hanno messo al bando i sacchetti di plastica monouso per fare la spesa.
Lo ha rivelato un nuovo studio internazionale che ha analizzato oltre cento esemplari provenienti da diverse aree trovando, in ognuno di essi, frammenti di plastica.
Dal Festival per la Terra di Venezia, il principe Alberto II di Monaco spiega l’impegno del Principato nei confronti dei cambiamenti climatici e delle iniziative per ridurre la plastica in mare.
Gli scienziati brasiliani hanno documentato, per la prima volta, la presenza di microplastiche all’interno dell’80% dei pesci che nuotano nel fiume più grande del mondo.
Meno plastica con la borraccia LifeGate PlasticLess, e più api, col miele di Bee my future: i regali di Natale, quest’anno, tutelno i mari e l’ambiente
In Indonesia un esemplare di capodoglio è stato ritrovato morto sulla spiaggia con 115 bicchieri di plastica nello stomaco. L’Indonesia è uno dei paesi al mondo con il maggior inquinamento da plastica.