
Sudafrica, le incredibili immagini del mare invaso da tonnellate di plastica
A Durban, in Sudafrica, milioni di rifiuti di plastica sanno invadendo le spiagge. Un video documenta il desolante spettacolo.
A Durban, in Sudafrica, milioni di rifiuti di plastica sanno invadendo le spiagge. Un video documenta il desolante spettacolo.
Dal 14 al 16 gennaio, in 700 sale italiane, sarà proiettato “Deep, un’avventura in fondo al mare”, cartone animato ambientalista che sprona i più piccoli a impegnarsi contro l’inquinamento degli oceani.
Nonostante gli impegni pubblici sulla riduzione della plastica monouso, le catene inglesi hanno aumentato il suo utilizzo invece di ridurlo. Lo rivela un rapporto dell’Eia realizzato con Greenpeace.
Questo inusuale albero sul litorale di Fiumicino è un simbolo contro il problema dei rifiuti, per ricordare anche nelle feste che la plastica sta uccidendo i nostri mari.
Gli animali, che vivevano in isole remote nell’oceano Indiano e nel Pacifico, sono morti intrappolati nei detriti di plastica.
Un cervo selvatico è stato trovato morto in un parco nazionale tailandese dopo aver ingerito sette chili di plastica e rifiuti. È l’ennesimo caso per il paese.
L’esploratore italiano Alex Bellini ha navigato con una piccola barca a remi in mezzo all’isola di plastica nell’oceano Pacifico. Lo abbiamo incontrato al ritorno dalla sua spedizione.
Anthropoceano di Iena Cruz è un grande murale nella zona Lambrate di Milano che racconta il nostro impatto sugli ecosistemi marini. Realizzato con l’innovativa pittura Airlite, è in grado di ridurre l’inquinamento atmosferico.
Che una delle norme più discusse della futura legge di bilancio riguardi l’ambiente, è una novità. Parliamo della plastic tax, in merito alla quale ha preso posizione Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna, che ci ha spiegato cosa significa per lui sostenibilità.
Unica, in grado di scovare pezzi unici. Nata in provincia di Varese, Rossana Orlandi è diventata guru del design a livello internazionale. Per lei la plastica non è un rifiuto, ma un materiale con cui dare sfogo alla propria creatività.