
Perché le spiagge dello Sri Lanka sono ricoperte di granelli di plastica
Una nave cargo è affondata mesi fa al largo dello Sri Lanka, perdendo in mare tonnellate di detriti che ancora ricoprono le spiagge dell’isola.
Una nave cargo è affondata mesi fa al largo dello Sri Lanka, perdendo in mare tonnellate di detriti che ancora ricoprono le spiagge dell’isola.
L’inquinamento dovuto alla plastica rischia di rendere la Terra inabitabile. Lo rivela un nuovo report che invoca l’adozione di un trattato internazionale.
Grazie alla tecnologia Lincredible, le reti per frutta e verdura hanno le stesse performance della plastica ma il ridottissimo impatto ambientale del lino.
Come dire basta alla plastica usa e getta? È questo il tema al centro dell’ottava edizione del festival Giacimenti Urbani, a Milano dal 20 al 28 novembre.
La legge Salvamare per il recupero dei rifiuti al largo è stata approvata al Senato: ora manca solo un ultimo passaggio.
Secondo il Circular economy network, l’economia circolare permette di ridurre le emissioni globali del 39 per cento, rendendo più competitive le imprese.
Bottiglie, tappi e scatole possono godere di nuova vita, grazie a un sapiente riciclo creativo. Ecco qualche suggerimento.
La tutela degli oceani comincia dalla consapevolezza. Riparte Sea Beyond, il programma didattico internazionale lanciato da Prada e Ioc-Unesco.
1.170 chili di rifiuti raccolti, l’equivalente di 78.300 bottigliette di plastica da mezzo litro: è il bottino del Seabin installato nei pressi di Roma grazie a doValue.
Nell’Area marina protetta più estesa del Mediterraneo si combatte per educare alla tutela dell’ecosistema con il cestino mangia plastica di LifeGate, grazie al supporto di Ocean Words.