G8 Diritto alla salute
I’organizzazione non governativa, che nel 1999 è stata insignita del premio Nobel, ha qualcosa da dire ai capi di stato riuniti per il G8
I’organizzazione non governativa, che nel 1999 è stata insignita del premio Nobel, ha qualcosa da dire ai capi di stato riuniti per il G8
Ruggero Verrilli, psicologo e psicoterapeuta, descrive cause e modalità delll’alcolismo.
In sei diversi Paesi, Brasile, Cambogia, India, Palestina, Senegal, Uganda, ci sono bambini che vengono aiutati da persone disposte a sostenere i progetti in aiuto di queste piccole comunità.
Parte in India, un progetto di “sharing and caring” per allenare i bambini alla condivisione e all’impegno quotidiano nei confronti dei meno privilegiati.
Malawi vittima ricorrente di tragedie naturali come alluvioni e siccità, secondo le valutazioni della Banca Mondiale è uno dei 15 paesi più poveri del mondo
L’Etiopia ha la minore disponibilità di acqua nel mondo e della peggiore qualità, secondo un importante studio appena realizzato da parte delle Nazioni Unite.
Un programma per formare giovani donne delle tribù di Dritog una regione negli altopiani del Qinghai, a Ovest della Cina. Una delle più remote lande del mondo
Sconfiggere la povertà, questo è il nobile ideale che ha spinto Muhammad Yunus a fondare la “banca dei poveri” e a creare il concetto di microcredito.
Due grandi mosse a favore dell’agricoltura biologica, per alleviare la povertà nel Sud del Mondo.