News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • povertà

povertà pagina 6

Giornata mondiale dell’alimentazione 2017, storie di migranti che hanno potuto scegliere di restare o di tornare

Giornata mondiale dell’alimentazione 2017, storie di migranti che hanno potuto scegliere di restare o di tornare

Una valigia carica di speranze, ma anche di paure e di solitudine. È quella che si porta dietro chiunque sia costretto a migrare, e l’immagine che la Fao ha scelto per illustrare, raccontando alcune storie, il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2017.

Alimentazione naturale
Povertà, dal 2018 arriva il reddito di inclusione per 600 mila famiglie

Povertà, dal 2018 arriva il reddito di inclusione per 600 mila famiglie

Fino a 490 euro al mese e progetti personalizzati per ogni nucleo familiare con Isee sotto ai 6 mila euro. Ma la platea dei beneficiari è ancora da ampliare.

Italia
Povertà, obesità e diseguaglianze diventano vincoli per la legge di bilancio

Povertà, obesità e diseguaglianze diventano vincoli per la legge di bilancio

D’ora in poi saranno vincolanti per la nostra politica economica gli indicatori del Bes, che parlano di salute, ambiente, legalità ed equità sociale.

Economia
Contrasti, le foto che hanno vinto il concorso 2017 sulla disuguaglianza in Italia

Contrasti, le foto che hanno vinto il concorso 2017 sulla disuguaglianza in Italia

La disuguaglianza in Italia nelle foto premiate da Contrasti, il concorso fotografico sulla disuguaglianza lanciato da Oxfam Italia.

Cooperazione internazionale
Tagli brutali nel primo bilancio di Donald Trump. Scure su ambiente, povertà e ricerca

Tagli brutali nel primo bilancio di Donald Trump. Scure su ambiente, povertà e ricerca

Il piano di spesa presentato da Donald Trump al Congresso prevede tagli draconiani al welfare state e alle politiche di lotta ai cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Rapporto Bes 2016, l’Italia è un paese sempre più diviso e iniquo

Rapporto Bes 2016, l’Italia è un paese sempre più diviso e iniquo

È cupo il quadro dipinto dal rapporto Bes 2016 dell’Istat. La ripresa economica c’è, ma una fascia troppo grande della popolazione resta ai margini.

Economia
Lotta alla povertà, ora l’Italia corre verso il reddito di inclusione

Lotta alla povertà, ora l’Italia corre verso il reddito di inclusione

L’Italia è rimasto l’unico paese d’Europa a non dare un sostegno economico ai più deboli, ma ora il governo pensa a un decreto per rimediare al più presto con il reddito di inclusione.

Italia
Tutte le buone leggi che ci aspettiamo dal 2017

Tutte le buone leggi che ci aspettiamo dal 2017

Reato di tortura, lotta a povertà, omofobia e cyberbullismo, tutela dell’ambiente: tutto quello che doveva essere nel 2016 e che è rimandato all’anno nuovo.

Italia
Le catastrofi naturali responsabili di 26 milioni di poveri in più all’anno

Le catastrofi naturali responsabili di 26 milioni di poveri in più all’anno

Un rapporto della Banca Mondiale spiega che le catastrofi naturali costano 520 miliardi di dollari all’anno nel mondo. E generano milioni di poveri.

Ambiente
Povertà, l’Italia studia “un reddito di inclusione” per chi non ce la fa

Povertà, l’Italia studia “un reddito di inclusione” per chi non ce la fa

In parlamento 3 disegni di legge per contrastare la povertà assoluta, l’Istat è favorevole ma avvisa: c’è troppo welfare passivo, servono politiche attive.

Italia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001